
Visita istituzionale all’Italian National Contingent Command Air del Ministro della Difesa
Kuwait City 06 MAR 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Oggi il Ministro della Difesa Guido Crosetto, in visita in Kuwait, ha incontrato gli uomini e le donne dell’Italian National Contingent Command Air (IT NCC Air), impegnati nell’operazione Prima Parthica.
Il Ministro Crosetto è stato accolto, al suo arrivo nella base aerea di Ali al Salem, dal Comandante dell’IT NCC Air, Colonnello Giovanni Luca Nicoletti, che, rivolgendosi al Ministro nel suo discorso di benvenuto, ha evidenziato come “oggi è un giorno speciale per le donne e gli uomini del contingente, la Sua visita sugella per noi, con massimo risalto, il lavoro che questi uomini e donne compiono con incondizionate dedizione e passione, consapevoli dell’importantissimo contributo che con il loro operato danno alla pace e alla sicurezza internazionale. Essi portano con professionalità e umanità il nostro tricolore anche in medio oriente: ne siamo fieri signor Ministro!”
Rivolgendosi ai militari italiani, il Ministro della Difesa ha espresso la sua gratitudine dicendo: “La Nazione vi è grata per quello che state facendo, per il vostro prezioso contributo per la pace e la stabilità regionale. A nome delle Istituzioni e mio personale vi ringrazio per la professionalità e l’impegno con cui operate, per lo spirito di servizio e per i sacrifici che affrontate ogni giorno” ed ha voluto sottolineare queste parole con il gesto di stringere la mano a tutti i 190 militari schierati nel piazzale comando dell’IT NCC Air.
Come da tradizione, la visita si è conclusa con lo scambio dei crest e la firma dell’albo d’onore del contingente da parte del Ministro, che ha anche visitato il Centro Amministrativo d’Intendenza Interforze, importante supporto amministrativo e contabile che supporta sia il contingente nazionale impegnato in Prima Parthica che le altre operazioni d’area.
Sono più di 500 i militari italiani impegnati nell’Italian National Contingent Command Air - Task Force Air Kuwait. Dalla base kuwaitiana, il contingente italiano svolge attività di sorveglianza, ricognizione e raccolta dati con i velivoli dell’Aeronautica Militare. Inoltre, l’IT NCC Air garantisce il rifornimento in volo degli assetti della coalizione con i velivoli KC-767A e, in un contesto joint con l’Esercito Italiano, assicura ai partner la difesa contro le minacce provenienti dalla terza dimensione con il Sistema Integrato di Difesa Aerea e Missilistica SAMP/T. Inoltre, grazie al velivolo C130J conduce operazioni di Medevac, Air Lift e trasporto tattico.
Costituita in data 17 ottobre 2014 per partecipare all’operazione multinazionale Inherent Resolve, l’IT NCC AIR garantisce unicità di comando e sostegno logistico per l’impiego sinergico e coordinato degli assetti forniti dall’Aeronautica Militare e, con lo schieramento del Task Group SAMP/T, dall’Esercito Italiano in seno alla coalizione multinazionale.