Prima Parthica: cambio al comando del contingente italiano a Erbil

Dopo oltre sette mesi il Colonnello Stefano Salvadori cede il comando al parigrado Francesco Serafini

Erbil 19 NOV 2023

Prima Parthica: il Colonnello Stefano Salvadori cede il comando al parigrado Francesco Serafini
Prima Parthica: il Colonnello Stefano Salvadori cede il comando al parigrado Francesco Serafini

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

​Questa mattina, a Camp Singara, base italiana di Erbil nella Regione autonoma del Kurdistan iracheno, si è svolta la cerimonia del passaggio di responsabilità al Comando dell'Italian National Contingent Command – Land, impiegato nell'operazione “Prima Parthica”.

Dopo oltre sette mesi alla guida del Contingente italiano in Iraq, il Colonnello Stefano Salvadori ha ceduto il comando al parigrado Francesco Serafini.

La cerimonia si è svolta alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Nato Mission Iraq, Generale di Brigata Nicola Piasente e ha visto la partecipazione di autorità civili, religiose e militari irachene e rappresentanze dei diversi contingenti facenti parte della Coalizione.

Il Colonnello Salvadori ha ringraziato gli uomini e le donne del contingente nazionale per la qualificata professionalità e competenza con le quali hanno contribuito a consolidare il processo di stabilizzazione e di normalizzazione del Paese.

Tra le più importanti attività svolte nel corso del mandato, ha voluto ricordare la ripresa delle attività di addestramento, consulenza e assistenza in favore delle Forze di Polizia e di Sicurezza locali.

Rivolgendosi al personale schierato ha detto: “ciascuno di voi è stato essenziale per la realizzazione dei nostri obiettivi, avete dato il massimo e ho potuto cogliere il valore del vostro servizio, del vostro impegno per la missione. Questa è stata la mia forza! “Grazie a voi ed alle vostre famiglie!'

Il passaggio del gagliardetto del contingente tra il comandante cedente e subentrante ha sancito idealmente il trasferimento di responsabilità tra i due Ufficiali.

Nel prendere la parola, il Generale Piasente, dopo aver espresso il proprio compiacimento al Colonnello Salvadori per i risultati raggiunti, ha augurato al Colonnello Serafini le migliori fortune, esortandolo a proseguire nel solco tracciato dal suo predecessore.

Negli ultimi sette mesi, il contingente italiano schierato in Iraq, composto da circa 300 militari in gran parte provenienti dalla Brigata Alpina “Taurinense”, ha formato oltre 4.450 componenti delle Forze di Polizia e Sicurezza irachene.

Il contingente subentrante, costituito su base 5° Reggimento Alpini della Brigata “Julia”, proseguirà il lavoro già intrapreso dai propri predecessori, teso a implementare la progressiva autosufficienza addestrativa delle Forze di Sicurezza locali.

Le Forze Armate italiane, assieme ai partners della coalizione multinazionale della missione “Prima Parthica” sono in prima linea per la stabilizzazione dell'area accanto alle Forze di sicurezza locali, per neutralizzare le ultime cellule di resistenza terroristica dell'Isis e supportare le Forze Armate e di Polizia in modo che possano autonomamente garantire la sicurezza del Paese e della popolazione.

#UnaForzaperilPaese​

Approfondimenti

In evidenza

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico