6ccf2062-b1c0-43e2-889c-18d8a1991545

Operazione Prima Parthica: 142 militari curdi completano l’addestramento in 8 corsi specializzati

Continua l’attività addestrativa a cura dei Mobile Training Team (MTT) dell’Italian National Contingent Command Land

Erbil 17 mag 2025

142 militari curdi completano l’addestramento in 8 corsi specializzati
142 militari curdi completano l’addestramento in 8 corsi specializzati

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Prosegue l’attività formativa curata dai militari dell’Esercito Italiano dell’Italian National Contingent Command Land (IT NCC LAND) nell’ambito dell’Operazione “Prima Parthica”. 

Negli scorsi giorni, 142 membri delle Forze di sicurezza curde - Peshmerga e Zeravani - hanno concluso con successo ben otto corsi di specializzazione, culminati con esercitazioni finali congiunte, che si sono svolte alla presenza dell’Addetto Militare per la Difesa in Iraq, Colonnello Domenico Sermon.

I corsi, della durata di tre settimane, hanno riguardato: Light Mortar Awareness, Leadership, Sniper, Train the Trainers per Sniper, Tactical Planning, Tactical Combat Casualty Care, Close Quarters Battle (CQB) e Counter-Improvised Explosive Device (C-IED). L’obiettivo era quello di incrementare le competenze operative individuali e collettive in ambiti cruciali: dall’impiego dei mortai e tecniche di tiro di precisione, alla formazione di istruttori; dalla pianificazione tattica fino al livello compagnia, al combattimento in ambienti urbani, alla gestione dei feriti in contesti ostili e al contrasto delle minacce da ordigni esplosivi improvvisati.

I Mobile Training Team (MTT) responsabili dell’addestramento sono unità specializzate del IT NCC LAND, comandato dal Colonnello Antonello Andreottola. I team sono composti da personale della Scuola di Fanteria di Cesano, del 2° Reggimento “Granatieri di Sardegna” di Spoleto e del Centro di Eccellenza C-IED di Roma.

Il comando IT NCC LAND opera sotto il coordinamento del Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI). L’attività si inserisce nel più ampio impegno dell’Italia a supporto del Governo della Regione Autonoma del Kurdistan iracheno, con l’obiettivo di rafforzare le capacità operative e formative delle forze di sicurezza locali, rendendole progressivamente autonome nella lotta contro il DAESH.

#UnaForzaperilPaese PRIMA PARTHICA
Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari