
Operazione Inherent Resolve, il Direttore della DIPMA in Kuwait
Il Generale Fabio Sardone nella base aerea di Alì Al Salem incontra il personale dell’Italian National Contingent Command Air
Kuwait 08 MAR 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Si è conclusa, nei giorni scorsi la visita ufficiale del Generale di Divisione Aerea Fabio Sardone, Direttore della Direzione per l’Impiego del Personale Militare Aeronautica - (DIPMA), alla base aerea di Alì al Salem in Kuwait, dove è schierato, per l’Operazione Inherent Resolve (OIR), l’Italian National Contingent Command Air - Task Force Air Kuwait (IT NCC Air / TFA-K).
Il Comandante dell’IT NCC Air Colonnello Giovanni Luca Nicoletti ha accompagnato il Direttore della DIPMA in una survey approfondita del contingente, aggiornandolo sulla attuale situazione del personale.
Il Generale Sardone ha avuto modo di visitare prima i Task Group Devil e Araba Fenice e poi il Task Group Medal che con il velivolo C130J conduce operazioni di medical evacuation e trasporto tattico, verso tutti i teatri del Medio Oriente e del Corno d’Africa interessati dalla presenza italiana. Nel corso della visita, inoltre, ha potuto osservare anche tutte le articolazioni logistiche italiane presenti ad Al Salem ed il Centro Amministrativo d’Intendenza Interforze (CAII), che fornisce supporto amministrativo al contingente nazionale impegnato in OIR. e nelle altre operazioni d’area.
Il 2 marzo il Generale ha, altresì, incontrato l’Ambasciatore d’Italia in Kuwait Lorenzo Morini e personale diplomatico italiano, con i quali ha visitato la zona operativa della base.
Il giorno successivo, con una sentita cerimonia, è stata posizionata all’interno della tenda adibita come chiesa del campo italiano una statua della Madonna di Loreto, benedetta proprio nella Basilica di Loreto, che un gruppo di militari rischierati in base ha voluto liberamente donare al contingente.
La cerimonia si è conclusa con la celebrazione di una funzione religiosa, al termine della quale il Colonnello Nicoletti ha letto la lettera di Monsignor Fabio Dal Cin, Arcivescovo Prelato di Loreto, con la quale la statua della “Patrona di tutti gli aeronauti” è stata affidata all’IT NCC Air.
Nel suo ultimo giorno di visita, rivolgendosi agli uomini ed alle donne della IT NCC Air, il Direttore della DIPMA ha esortato tutti a cogliere il messaggio del beneficio tratto da questa esperienza, a condividere con le proprie famiglie e i propri colleghi quanto ci si arricchisce dal lato umano e professionale operando in teatro operativo.
Come da tradizione, la visita si è conclusa con lo scambio dei crest e la firma dell’Albo d’onore da parte del Generale Sardone, presso il comando dell’IT NCC Air ed il CAII.
Costituito in data 17 ottobre 2014 per partecipare all’operazione multinazionale Inherent Resolve, l’IT NCC AIR garantisce unicità di comando e sostegno logistico per l’impiego sinergico e coordinato degli assetti forniti dall’Aeronautica Militare e, con lo schieramento del Task Group SAMP/T, dall’Esercito Italiano in seno alla coalizione multinazionale.