
Op. Prima Parthica, esercitazione di emergenza congiunta per testare le procedure di sicurezza e intervento
Coinvolti equipaggi dell’Air Task Group “Griffon”, personale sanitario italiano e USA e squadre antincendio
Erbil (Iraq) 01 mag 2025

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Si è svolta un’esercitazione di emergenza congiunta presso la base aerea di Erbil (EAB), coinvolgendo gli equipaggi di volo dell’Air Task Group (ATG) “Griffon”, il personale sanitario del ROLE1 italiano e del ROLE3 USA e le squadre antincendio presenti nella base. La simulazione ha riprodotto un incendio su un UH-90A, verificatosi al termine di una missione di volo, durante la fase di spegnimento dei motori.
L’esercitazione, gestita in stretta collaborazione tra i Tactical Operation Center (TOC) dell’Italian National Command Land (IT NCC Land) e dell’ATG “Griffon”, ha visto l’intervento delle squadre antincendio per gestire l’emergenza, mettere in sicurezza l’area, estrarre l’equipaggio dall’aeromobile e fornire le necessarie cure sanitarie.
Tra gli obiettivi dell’esercitazione, quello di consolidare le procedure già in atto e identificare possibili miglioramenti a livello concettuale e procedurale per ottimizzare l’integrazione operativa, oltre a sensibilizzare ulteriormente sul tema della sicurezza.
L’ATG “Griffon”, guidato dal Tenente Colonnello Walter Moncada, è un’Unità dell’Italian National Command Land, inserita nell’Operazione Prima Parthica sotto il comando del Colonnello Antonello Andreottola.
L’Unità, appartenente al 5° Reggimento Aves “Rigel” e parte della Combat Aviation Brigade, collabora con assetti americani e spagnoli per garantire l’air mobility a supporto della Coalizione multinazionale “Inherent Resolve”, occupandosi del trasporto di personale e materiali.
Tutte le operazioni in Teatro operativo sono coordinate dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI).
PRIMA PARTHICA