
Manifestazione aerea ed esercitazione congiunta tra velivoli italiani e iracheni
Tornado ed Eurofighter italiani partecipano alla manifestazione aerea per l’anniversario della fondazione delle Forze Aeree irachene
Balad (Iraq) 26 APR 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Si è conclusa, presso la base aerea di Balad in Iraq, una complessa attività addestrativa congiunta tra gli assetti dell’Aeronautica Militare, inquadrati nell’Italian National Contingent Command Air (IT NCC Air/TFA) in Kuwait e le Forze Aeree irachene.
Contestualmente all’esercitazione, i velivoli italiani hanno partecipato alla manifestazione aerea allestita nella stessa base, in occasione della ricorrenza della costituzione dell’Iraqi Air Force. Questa è stata presieduta dal Ministro della Difesa iracheno, Thabet Muhammad Saeed Al-Abbasi, con la presenza di numerose autorità locali, tra le quali il Capo di Stato Maggiore della Difesa, il Vice Comandante del Comando Operazioni Congiunte e il Comandante delle Forze Aeree irachene.
L’Italia è stata rappresentata dall’Ambasciatore d’Italia a Baghdad, S.E. Maurizio Greganti, dal Capo di Stato Maggiore della NATO Mission Iraq (NMI), Generale di Divisione Nicola Piasente e dal Generale di Brigata Aerea Antonio Vergallo, dello Stato Maggiore Aeronautica.
Numerosi gli ospiti internazionali intervenuti, tra i quali il Comandante della NMI, Tenente Generale José Antonio Agüero Martinez e gli Addetti alla Difesa di diversi Paesi NATO e della Coalizione internazionale anti-Daesh.
L’esperienza italo-irachena rappresenta il coronamento degli addestramenti congiunti che il Contingente italiano schierato nella base aerea di Alì Al Salem in Kuwait ha condotto con l’Iraqi Air Force già a partire dal dicembre dello scorso anno.
Per l’attività di cross-training sono stati impiegati due A200-C Tornado del Task Group Devil che, dal 21 al 23 aprile, hanno svolto sessioni addestrative con velivoli F-16 delle Forze Aeree Irachene, di stanza a Balad.
La partecipazione dei velivoli dell’IT NCC Air all’evento – unici assetti stranieri presenti – e le esercitazioni congiunte svolte con le Forze Aeree irachene, costituiscono un esempio tangibile dell’impegno del contingente italiano a promuovere integrazione e condivisione dell’addestramento, nell’ottica della collaborazione al servizio della pace e della stabilità della regione, in una fase storica particolarmente delicata.
L’opportunità è stata coordinata con la rappresentanza diplomatica e con le componenti militari italiane presenti in Iraq, allo scopo di consolidare i rapporti bilaterali tra le due nazioni. Con questa finalità, l’attività di cross-training discende direttamente dalla missione assegnata all’IT NCC Air, per l’operazione multinazionale Inherent Resolve, che lo designa quale elemento abilitante dell’integrazione multinazionale.
IT NCC Air/Task Force Air Kuwait
L’IT NCC Air/Task Force Air Kuwait, è un contingente interforze costituito il 17 ottobre 2014 e posto alle dipendenze - per gli aspetti nazionali - del Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI). Partecipa all’operazione Prima Parthica/Ineherent Resolve nell’ambito della Coalizione internazionale anti-ISIS, garantendo unicità di comando per l’impiego sinergico e coordinato degli assetti forniti dall’Aeronautica Militare e dall’Esercito Italiano, schierati in Kuwait e Iraq ed impegnati in attività di ricognizione e sorveglianza, difesa aerea integrata e sostegno logistico - in termini di air-to-air refuelling, trasporto aereo, supporto.