Il Generale di Corpo d’Armata Massimo Scala, Comandante delle Forze Operative Terrestri di Supporto dell’Esercito Italiano, accompagnato dal Generale di Brigata Giuseppe Amodio, Comandante dell’Artiglieria Controaerei e dal Colonnello Manuel Solastri, Comandante del 4° Reggimento Artiglieria Controaerei, si è recato in visita, nei giorni scorsi, al Task Group SCUTUM, fondamentale componente del contingente interforze schierato sul territorio kuwaitiano nell’ambito dell’operazione Inherent Resolve per il contrasto al Daesh.
Accolto all’arrivo dal Colonnello Alessandro Fiorini, Comandante dell’Italian National Contingent Command Air e della Task Force Air - Kuwait (IT NCC AIR / TFA-K), la delegazione ha avuto modo di verificare e apprezzare da vicino il delicato ruolo operativo svolto in zona di operazioni dal Task Group SAMP/T (Sol-Air Moyenne Portèe/Terrestre), attualmente al comando del Tenente Colonnello Gabriele Zanarella.
Il Generale Scala ha espresso parole di elogio per la perfetta integrazione sia del personale nell’ambito di un contingente di natura prettamente aeronautica sia del sistema d’arma nella complessa architettura di difesa aerea e missilistica posta in essere dalla Coalizione per la difesa delle forze del Contingente italiano, della Host Nation e dei Paesi membri schierati nella base aerea di Ali Al Salem.
L’occasione è stata inoltre propizia per presentare alla delegazione l’output capacitivo di alcune delle altre articolazioni dell’IT NCC AIR schierate sul sedime, quali il Task Group ARABA FENICE e il Task Group TYPHOON, nonché il Task Group MEDAL che, con il velivolo C130J, garantisce il traporto tattico intra-teatro e che, in occasione della recente crisi in Sudan, assieme ai velivoli KC767A del Task Group BREUS, ha garantito un supporto di vitale importanza durante le complesse attività di rimpatrio dei connazionali.
#UnaForzaperilPaese