Kuwait: il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare visita il contingente italiano

Il Generale di Squadra Aerea Luca Goretti ha salutato l’Italian National Contingent Command Air in Kuwait

Kwait 14 LUG 2023

Kuwait: il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare visita il contingente italiano
Kuwait: il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare visita il contingente italiano

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED


II Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, ha concluso una visita ufficiale di tre giorni in Kuwait, nel corso della quale ha incontrato le autorità diplomatiche italiane, i vertici della Difesa kuwaitiana e il personale militare del contingente italiano di stanza nel Paese.

Accolto, all’arrivo presso la base aerea di Alì Al Salem, dal Comandante dell’Italian National Contingent Air e Task Force Air - Kuwait (IT NCC AIR / TFA-K), Colonnello Tommaso Tuccillo, e dall’Addetto Militare in Kuwait, Colonnello Salvatore Ferrara, dopo un aggiornamento sulla situazione operativa nell’area, il Generale ha avuto modo di apprezzare direttamente l’output capacitivo che gli uomini e le donne dell’Arma Azzurra, in sinergia con i colleghi delle altre Forze Armate e dei Paesi partner, esprimono quotidianamente nelle diverse missioni che vedono gli assetti italiani giocare un ruolo di primaria e sempre crescente importanza nell’area.

Nel rivolgere il proprio saluto al personale del Contingente, il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica si è detto particolarmente fiero e orgoglioso delle capacità e delle professionalità espresse dal proprio personale in un Teatro operativo.

Il rischieramento, infatti, che da sempre esprime un’ampia gamma di capacità, negli ultimi tempi ha visto sviluppare costantemente il proprio impiego operativo nel contrasto al DA’ESH; crescita operativa che richiede, parimenti, un adeguato e costante ampliamento logistico.

L’Aeronautica Militare, in particolare, contribuisce alla missione attraverso differenti assetti aerei inquadrati nei diversi Task Group, quali il Task Group Typhoon - con i moderni caccia multiruolo Eurofighter F2000 - e il Task Group Araba Fenice - con i velivoli Predator, nonché con i velivoli del Task Group Albatros rischierato in Iraq, del Task Group Medal: ai C130J sono affidati i traporti strategici dalla madrepatria e i trasporti tattici intra teatro e il Task Group Breus - con il KC 767-A, rifornitore versatile e flessibile e assetto fondamentale per il trasporto strategico di personale, mezzi e materiali. Inoltre, il teatro operativo, si avvale del Task Group SAMP/T, alimentato da personale dell’Esercito italiano, responsabile della difesa aerea nell’ambito di un sistema missilistico controaereo integrato.

Nelle giornate seguenti, il Capo di Stato Maggiore, accompagnato anche dall’Ambasciatore d’Italia, Carlo Baldocci, ha visitato la nuova base di Salem Al Sabah, sede del reparto kuwaitiano equipaggiato con velivolo Eurofighter, dove ha incontrato il viceministro e Sottosegretario alla Difesa, Sceicco Abdallah Meshal Mubarak Al Sabah, e il vertice della Kuwait Air Force, con il Comandante, Maggior General Bander Al Muzayan. Durante la visita il Generale Goretti ha potuto apprezzare i recenti sviluppi del Programma che comprendono una base completamente operante, così come una flotta disponibile altamente operativa.

Insieme con i rappresentanti della nuova leadership di Leonardo, capeggiati dall’Ing. Lorenzo Mariani, sono state analizzate le tematiche che consentiranno al Programma di entrare nella piena fase esecutiva e garantire un supporto completo alla KAF da parte sia dell’AM sia dell’industria nazionale nel lungo termine, rafforzando ulteriormente i rapporti bilaterali tra le due Forze Armate e i due Paesi.

La visita si è conclusa con la firma dell’albo d’onore dell’IT NCC Air da parte del Generale Goretti, che ha rimarcato come la presenza del contingente italiano nel Paese sia funzionale al rafforzamento dell’immagine dell’Italia nella penisola arabica, a riprova di quanto sia apprezzato nei vari consessi internazionali l’operato del personale dell’Aeronautica Militare in termini di professionalità, impegno e passione.​​


 

#UnaForzaperilPaese​​​

Approfondimenti

In evidenza

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico