
Kuwait: celebrato il decennale dell’Italian National Contingent Command Air/Task Force Air
Ali Al Salem 16 ott 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
L’evento è stato presieduto dal Comandante della Squadra Aerea/1^ Regione Aerea, Generale di Squadra Aerea Alberto Biavati, dinanzi a una nutrita rappresentanza del contingente e alcuni ospiti delle compagini straniere.
Nel corso della cerimonia, il Colonnello Paolo Castelli, Comandante dell’Italian National Contingent Command Air/Task Force Air Kuwait, insieme al Generale Biavati, hanno svelato il monumento commemorativo, posizionato davanti all’ingresso della palazzina comando, per onorare gli sforzi compiuti dai militari italiani.
Il monumento è rappresentato da una deriva del velivolo AMX, noto anche per il suo coinvolgimento, dal 2016 al 2019, nelle Operazioni della Task Force Air Kuwait, in missioni di ricognizione Tattica, con il Task Group “Black Cats”.
Il Generale Biavati, nel suo intervento, ha espresso la più profonda gratitudine a tutti i militari che nel tempo si sono avvicendati in seno alla missione internazionale ed hanno contribuito, con impegno e sacrificio, al conseguimento degli obiettivi della coalizione.
La Task Force Air Kuwait (TFA-K), rimodulata successivamente in Italian National Component Command Air, è attualmente dislocata sulle basi di Ali Al Salem e Al Mubarak, in Kuwait e di Erbil, in Iraq.
Nel corso degli anni, l’Aeronautica Militare ha schierato diversi Task Group, svolgendo missioni di ricerca informativa, rifornimento in volo (AAR), trasporto tattico (Airlift) ed evacuazione medica (MEDEVAC).