
Kuwait: cambio al comando del Task Group SAMP/T SCUTUM
Il Tenente Colonnello Maurizio Avenali subentra al Tenente Colonnello Massimo Petrucci
Kuwait 12 FEB 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Nei giorni scorsi si è svolta, nella base aerea di Ali Al Salem in Kuwait, la cerimonia di avvicendamento tra il Tenente Colonnello Maurizio Avenali (subentrante) e il Tenente Colonnello Massimo Petrucci (cedente).
Il Comandante dell'Italian National Contingent Command Air - Task Force Air Kuwait (IT NCC Air / TFA-K) Colonnello Giovanni Luca Nicoletti ha presieduto l’evento al quale hanno partecipato numerosi ospiti dell’Addettanza Militare per la Difesa presso l’Ambasciata d’Italia in Kuwait, della Combined Joint Task Force di Camp Arifjan e dei contingenti delle altre nazioni rischierati nella base kuwaitiana per l'Operazione Inherent Resolve.
La cerimonia si è conclusa con l'intervento del Colonnello Nicoletti che, rivolgendosi alle donne e agli uomini del “formidabile” Scutum V, ha sottolineato la capacità dimostrata di “animare e rinforzare la famiglia interforze dell’IT NCC Air”, nel contribuire alla protezione del personale del contingente, vero “centro di gravità” della missione.
Il Task Group SAMP/T è schierato sul sedime della base aerea di Alì Al Salem e opera con il sistema d'arma controaerei e anti-missile balistico SAMP/T, con la missione di assicurare la difesa delle forze e degli assetti strategici nazionali, della coalizione e della host nation dalle minacce provenienti dalla terza dimensione.
Costituita in data 17 ottobre 2014 per partecipare all’operazione multinazionale Inherent Resolve, l’IT NCC AIR garantisce unicità di comando e sostegno logistico per l’impiego sinergico e coordinato degli assetti forniti dall’Aeronautica Militare e, con lo schieramento del Task Group SAMP/T, dall’Esercito Italiano in seno alla coalizione multinazionale.