
Iraq, missione Prima Parthica raggiunte le 6.500 ore di volo su UH-90A
Erbil 02 dic 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
L'Airmobile Task Group "Griffon", unità dell'Aviazione dell'Esercito Italiano impiegata nel Kurdistan iracheno nell'ambito dell'operazione "Prima Parthica", ha raggiunto il traguardo delle 6.500 ore di volo operative dal 30 marzo 2016 che evidenzia il significativo contributo dato alla stabilizzazione dell'Iraq e gli sforzi messi in atto per la sicurezza internazionale.
L’ATG "Griffon" fornisce supporto alla Coalizione Multinazionale Inherent Resolve e al Contingente italiano in Iraq.
Gli assetti del reparto, alle dipendenze di una Combat Aviation Brigade statunitense, operano a bordo di elicotteri multiruolo biturbina UH-90A, con l’obiettivo di assicurare flessibilità e rapidità di intervento e garantendo il trasporto aereo di equipaggiamenti, materiali e truppe nazionali e internazionali, in supporto agli sforzi messi in campo dalla Coalizione nella lotta contro DAESH.
Gli equipaggi del “Griffon” operano in stretta collaborazione con la Task Force USA "Nighthawk”, anche questa schierata a Erbil, elemento che permette un continuo rafforzarsi di cooperazione e interoperabilità tra le Forze Alleate.
Tutte le attività svolte in teatro operativo sono condotte sotto il coordinamento e secondo le direttive impartite dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), assicurando la massima coerenza delle operazioni nell’ambito degli obiettivi strategici sia nazionali sia internazionali.
IRAQ PRIMA PARTHICA