
Iraq, concluso il corso di “Crowd and Riot Control”
L’Italian National Contingent Command-Land addestra la polizia militare curda
Erbil 26 feb 2025

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Lezioni teoriche e sessioni pratiche sulle tecniche di contenimento della folla a favore dei Peshmerga, che hanno seguito il corso di “Crowd and Riot Control” (CRC) finalizzato ad addestrare e rafforzare la capacità operativa delle forze di polizia curde.
L’attività, che si inserisce nell’ambito dell’Operazione Prima Parthica, ha avuto la durata di tre settimane ed è stata condotta presso la base, nel quartier generale degli Zeravani, dagli istruttori del 2° Reggimento Granatieri di Spoleto, allo scopo di addestrare il personale di polizia destinato all’ordine pubblico, alle dipendenze del Ministero dell’Interno curdo.
Le lezioni teoriche hanno trattato i principi fondamentali riguardanti i diritti umani e la psicologia della folla mentre le sessioni pratiche si sono concentrate sugli equipaggiamenti utilizzati in attività di ordine pubblico (scudi, protezioni personali, sfollagente), le procedure d’impiego di mezzi, le disarticolazione dei rivoltosi, con attività di pianificazione finale.
I corsisti hanno avuto l’opportunità di conoscere le modalità per affrontare correttamente le situazioni di potenziale pericolo pubblico e operare in team organizzati e coordinati. A conclusione dell’attività, si è svolta un’esercitazione finale e la successiva consegna degli attestati di partecipazione, alla presenza dei Comandanti degli Zeravani e del Comandante del “Mobile Training team” il Tenente Colonnello Fulvio Marenco.
Il Comandante degli Zeravani ha espresso parole di apprezzamento ai militari italiani per il supporto fornito dal Contingente.
L’addestramento a favore degli Zeravani si inquadra nelle attività svolte dall’Italian National Contingent Command-Land nell’ambito della missione di Capacity Building delle forze curde e ultimamente si avvale anche di un Ufficiale di collegamento dell’Arma dei Carabinieri presso il Ministero dell’Interno, al fine di meglio coordinare le attività di training.
PRIMA PARTHICA IRAQ