
Iraq: concluso l’addestramento di 125 militari curdi
Dall’inizio del 2025 formati 821 uomini delle forze di sicurezza del Kurdistan nell’ambito dell’operazione “Prima Parthica”
Erbil 30 ago 2025

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Prosegue l’impegno della Difesa italiana a fianco delle forze di sicurezza del Kurdistan iracheno. Nel mese di agosto, l’Italian National Contingent Command Land (IT NCC LAND) dell’operazione “Prima Parthica” ha portato a termine un ciclo di addestramento per 125 militari delle Kurdistan’s Security Force (KSF), articolato in cinque corsi specialistici della durata di tre settimane.
I militari hanno frequentato i corsi di Counter-Improvised Explosive Device (C-IED), Check Point - Close Quarter Battle (RAID), Light Mortar Awareness, Tactical Planning e Train the Trainers “Sniper”, acquisendo competenze per l’allestimento di check point, la condotta di operazioni in aree urbanizzate, la bonifica e l’esfiltrazione da edifici, il posizionamento di team sniper e la pianificazione tattica a livello di unità minori.
Le attività sono state condotte dai Mobile Training Team (MTT) italiani presso la base addestrativa Zeravani Headquarters di Erbil e la Scuola di Fanteria di Sulaymaniyah, in collaborazione con gli Zeravani e i Peshmerga. I MTT sono composti da personale specializzato della Scuola di Fanteria di Cesano, del 5° Reggimento Genio Guastatori, del 1° e 2° Reggimento “Granatieri di Sardegna”, della Brigata Genio e del Centro di Eccellenza Counter IED.
Dall’inizio dell’anno, il Contingente italiano ha addestrato 821 militari curdi, contribuendo a rafforzare le capacità operative e formative delle forze locali, rendendole progressivamente autonome nella lotta al Daesh e nell’assicurare la pace e la stabilità dell’area.
L’IT NCC LAND, che opera sotto il coordinamento del Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), testimonia l’impegno dell’Italia a sostegno della stabilità della Regione autonoma del Kurdistan e dell’Iraq.
#UnaForzaperilPaese PRIMA PARTHICA