3feccd01-55d0-47b3-b307-3f93278c5774

Il Comandante dell’Italian National Contingent Command – Land incontra il Ministro degli Interni curdo

Al centro del colloquio istituzionale: sicurezza, addestramento e iniziative di cooperazione civile-militare

Erbil (Iraq) 29 gen 2025

Il Comandante dell’Italian National Contingent Command – Land incontra il Ministro degli Interni curdo
Il Comandante dell’Italian National Contingent Command – Land incontra il Ministro degli Interni curdo

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Il Ministro degli Interni curdo, Rebar Ahmed Khalid, ha ricevuto, nei giorni scorsi, il Colonnello Antonello Andreottola, Comandante dell’Italian National Contingent Command Land (IT NCC-L), presso la sede Governo regionale del Kurdistan.

La visita si inserisce in una serie di incontri istituzionali che il Colonnello Andreottola ha avviato con le diverse autorità politiche, religiose e militari del Kurdistan iracheno, allo scopo di consolidare ulteriormente il rapporto di conoscenza e reciproca fiducia tra la popolazione locale e il Contingente italiano.

Il Colonnello Andreottola, ha ringraziato il Ministro per l’accoglienza e l’amicizia riservata dal popolo curdo, sottolineando quanto la stabilità della Regione sia importante per il conseguimento dei risultati operativi.

L’autorità curda ha espresso parole di gratitudine al Colonnello Andreottola per il contributo dei soldati italiani nella lotta contro il terrorismo internazionale, rilevando come l’Italia sia stata sempre vicino alla popolazione curda nei momenti più difficili.

Inoltre, il Ministro ha evidenziato particolare interesse verso i programmi portati avanti dalla componente di cooperazione civile-militare (CIMIC), auspicando una più stretta collaborazione futura con il “Centro di Cooperazione Civile” in seno al ministero. 

Nell’occasione, il Colonnello Andreottola ha illustrato alcuni dei progetti che il Contingente italiano intende sviluppare e, nello specifico, la possibilità concreta di organizzare altri corsi professionali a favore della popolazione, creando così nuove opportunità di lavoro.

L’incontro è proseguito con un accenno all’addestramento a favore degli Zeravani, forze di sicurezza dipendenti dagli Interni, in cui l’Italia è pienamente coinvolta anche attraverso la presenza di un Ufficiale dell’Arma dei Carabinieri di collegamento presso il ministero.

Nel corso del colloquio, infine, si è discusso di un’eventuale evoluzione in chiave bilaterale dell’impegno militare italiano nel Kurdistan iracheno, attraverso la firma di un protocollo d’intesa, volto al rafforzamento dei rapporti anche in altri campi tra Italia, Iraq e regione autonoma del Kurdistan.

 

#UnaForzaperilPaese

PRIMA PARTHICA IRAQ
Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari