
Cerimonia di avvicendamento al Centro Amministrativo d’Intendenza Interforze Kuwait
Kuwait 09 MAG 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Nella base aerea di Ali Al Salem in Kuwait, si è svolta la cerimonia per il cambio alla Direzione del Centro Amministrativo d’Intendenza Interforze - Kuwait (CAI-I) tra il Colonnello Luca Bonfissuto, Direttore uscente e il parigrado subentrante Ugo Cieri.
La cerimonia è stata presieduta dal Comandante dell’Italian National Contingent Command Air/Task Force Air Kuwait, Colonnello Paolo Castelli e ha visto la partecipazione del Nunzio Apostolico in Kuwait, Qatar e Bahrein, Monsignor Eugene Martin Nugent, dell’Ambasciatore d’Italia in Kuwait, Lorenzo Morini, di numerose autorità civili e militari e di un’ampia rappresentanza del personale del contingente italiano.
Secondo la tradizione del Centro, il cambio alla Direzione è stato concretizzato nel gesto simbolico della consegna del gagliardetto del CAI-I che passa dalle mani del Direttore uscente a quelle del subentrante.
Il Colonnello Castelli, nel suo intervento conclusivo, ha sottolineato l’importanza del lavoro che svolge il Centro, caratterizzato dalla gestione di una notevolissima mole di risorse economiche da parte di una squadra di militari che dal Kuwait si relaziona con una molteplicità di attori dislocati in luoghi diversi, talvolta molto distanti.
Il Comandante dell’IT NCC Air ha quindi ringraziato il Colonnello Bonfissuto per come ha saputo guidare il Centro e ha formulato al Colonnello Cieri l’augurio di un buon lavoro.
Il CAI-I Kuwait, posto alle dipendenze dell’IT NCC Air, costituisce un’unità operativa, interforze, unica nel suo genere: un centro amministrativo areale, altamente specializzato, che garantisce il supporto amministrativo e contabile ai contingenti italiani impegnati nell’operazione Prima Parthica/Ineherent Resolve e nelle altre operazioni d’area, dislocati in Kuwait, Iraq e Bahrein,con diramazioni anche a Londra e negli Stati Uniti.
L’IT NCC Air è stato costituito il 17 ottobre 2014 e posto alle dipendenze - per gli aspetti nazionali - del Comando Operativo di Vertice Interforze. Partecipa all’operazione Prima Parthica/Ineherent Resolve nell’ambito della Coalizione internazionale anti-ISIS, garantendo unicità di comando per l’impiego sinergico e coordinato degli assetti forniti dall’Aeronautica Militare e dall’Esercito Italiano, schierati in Kuwait e Iraq ed impegnati in attività di ricognizione e sorveglianza, difesa aerea integrata e sostegno logistico.