
Cambio al vertice dell’Airmobile Task Group “Griffon”
Il 7° Reggimento “Vega” dell’Aviazione dell’Esercito assume il comando della componente elicotteri in Iraq
Erbil (Iraq) 30 ago 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Alla presenza del Comandante dell’Italian National Component Command – Land (IT NCC-Land), Colonnello Ciro Forte, nell’aeroporto militare di Erbil ha avuto luogo la cerimonia di avvicendamento tra il Tenente Colonnello Andrea Piacitelli e il parigrado Vinicio D’Andrea al comando dell’Airmobile Task Group “Griffon”, unità dell’aviazione dell’Esercito impiegata nell’ambito dell’operazione “Prima Parthica” e in supporto alla coalizione multinazionale dell’operazione “Inherent Resolve”.
Alla cerimonia ha partecipato una rappresentanza della coalizione multinazionale operante nella Regione autonoma del Kurdistan iracheno.
Il Comandante di IT NCC-Land ha ringraziato il Tenente Colonnello Piacitelli per l’azione di comando e la professionalità dimostrata nel corso del mandato e ha espresso agli uomini e le donne dei “baschi azzurri” dell’Esercito Italiano il proprio compiacimento per i risultati conseguiti nell’assolvimento della missione, augurando al Tenente Colonnello Vinicio D’Andrea, di continuare la strada tracciata dal suo predecessore.
L’Airmobile Task Group “Griffon”, inquadrato nell’ambito della Combined Joint Task Force - Operation Inherent Resolve, esegue prioritariamente compiti di Air Mobility. Dotato di elicotteri da trasporto tattico UH90, è una delle componenti della Combat Aviation Brigade a comando statunitense.
Le attività svolte in Teatro Operativo sono condotte sotto il coordinamento e secondo le direttive impartite dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI).