bcc57c4a-8b13-4fea-b94e-b94d3c1ad708

Riavviate a Gerico le attività della MIADIT Palestina

Dieci militari dell’Arma dei Carabinieri impegnati ad addestrare gli operatori delle Forze di Sicurezza palestinesi

Gerico 28 nov 2024

Riavviate a Gerico le attività della MIADIT Palestina
Riavviate a Gerico le attività della MIADIT Palestina

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Con il recente ritorno in teatro operativo di un contingente di 10 militari dell’Arma dei Carabinieri è ripresa a Gerico (Cisgiordania) l’attività di training della Missione bilaterale MIADIT Palestina a favore delle Forze di Sicurezza palestinesi.

Lo scorso 4 novembre ha avuto inizio il 1° corso Enhance Police Training, a beneficio di 50 unità della Palestinian Civil Police, finalizzato ad aumentare le loro capacità professionali nel controllo del territorio e nella gestione della pubblica sicurezza. L’attività è stata pianificata e viene sviluppata sotto il coordinamento dello United States Security Coordinator (USSC) per Israele e dell’Autorità Palestinese.

Il corso, della durata di 7 settimane, si svolge interamente presso le strutture addestrative del Palestinian College for Police Sciences di Gerico e vede la partecipazione anche di esperti istruttori della Royal Canadian Mounted Police e delle Forze di Polizia Palestinesi nella conduzione delle quotidiane lezioni teorico-pratiche.

Le intense attività addestrative e le correlate impegnative esercitazioni pratiche previste dal programma hanno evidenziato, sin da subito, la grande motivazione e il forte desiderio di crescita professionale da parte dei corsisti.

I programmi addestrativi sono ispirati ai più elevati principi e standard internazionali e sono stati ideati in occasione di un pre-deployment training tenutosi nei mesi scorsi a Vicenza presso il Centro di Eccellenza per le Unità di Polizia di Stabilità (CoESPU) dell’Arma dei Carabinieri, al quale hanno partecipato gli addestratori italiani e canadesi ora schierati in teatro operativo.

La frequenza del corso permetterà ai frequentatori di acquisire le competenze per pianificare e realizzare operazioni di polizia in particolari contesti operativi, con tecniche e procedure avanzate, nel pieno rispetto della normativa internazionale in materia di diritti umani.

Sono previsti dieci cicli addestrativi che porteranno alla formazione specialistica complessiva di 500 poliziotti palestinesi. Gli istruttori ed il personale di supporto dell’Arma provengono da Reparti con prevalente impiego in missioni internazionali all’estero: 2^ Brigata Mobile, 1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti “Tuscania”, 7° Reggimento “Trentino Alto Adige” e 13° Reggimento “Friuli Venezia Giulia”.

 

#UnaForzaperilPaese

MIADIT
Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari