MIADIT: avviata la 14ª missione addestrativa dei Carabinieri

In Teatro Operativo un contingente di 27 militari dell'Arma dei Carabinieri per l'avvio della 14ª missione MIADIT in Palestina

Palestina 08 FEB 2022

Palestina: avviata la 14^ missione addestrativa dei Carabinieri
Palestina: avviata la 14^ missione addestrativa dei Carabinieri

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Nel quadro delle relazioni bilaterali tra Italia e Palestina continua la collaborazione tra i due paesi con l’avvio della Missione Addestrativa Italiana Miadit Palestina 14 e la ripresa dell’attività di training dell’Arma dei Carabinieri a favore delle Forze di Sicurezza Palestinesi (PSF).

Il 28 gennaio 2022 è giunto in Teatro Operativo un contingente di 27 unità che troverà sede in Gerico (West Bank) dove, nelle prossime 12 settimane, i Carabinieri italiani, al comando del Colonnello Marco Di Stefano, svolgeranno corsi di formazione e specializzazione delle Forze di Polizia incaricate della sicurezza nelle aree sotto la responsabilità dell’Autorità Nazionale Palestinese (ANP).

Gli istruttori appartengono a Reparti di prevalente impiego in missioni internazionali fuori area (2ª Brigata Mobile, 1° Reggimento Paracadutisti Tuscania, 7° Reggimento Trentino Alto Adige, 13° Reggimento Friuli Venezia Giulia e COESPU di Vicenza) ed a Reparti della linea territoriale con prevalente impiego nell’attività di controllo del territorio, prevenzione e repressione della criminalità; nonché le Mobile Training Teams, assetti specialistici effettivi ai Comandi TPC (Tutela Patrimonio Culturale), NOE (Nucleo Operativo Ecologico), CUFAA(Comando Unità Forestali, Ambientali ed Agroalimentari), ROS (Raggruppamento Operativo Speciale) e RACIS (Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche).

I corsi della Miadit Palestina 14 forniranno ai frequentatori, oltre a capacità basiche per gli agenti più giovani, anche le competenze per pianificare e realizzare operazioni di polizia in particolari contesti operativi, con tecniche e procedure avanzate, nel pieno rispetto della normativa internazionale in materia di diritti umani. Saranno approfondite, inoltre, tematiche quali scorta e protezione VIP, addestramento al tiro, controllo della circolazione stradale, pianificazione e gestione di attività antidroga e contro la criminalità organizzata, tutela dell’ambiente e rispetto della normativa concernente le problematiche di genere.

Tali iniziative si inseriscono nelle operazioni di capacity building, poste in essere anche in altre missioni fuori area, per sostenere lo sviluppo ed il miglioramento delle capacità delle Forze di Polizia locali di garantire FOM (freedom of movement) e SASE (safe and secure environment) nelle aree di intervento ed una stabilizzazione della Rule of Law a livello istituzionale.

Nelle prime 13 edizioni delle missioni Miadit Palestina sono stati formati, addestrati e specializzati circa 3800 appartenenti alle Forze di Polizia palestinesi.

#UnaForzaperilPaese

Approfondimenti

In evidenza

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico