Missione in Ungheria, esercitazione Eagles Eyes

Terminata un’intensa settimana di addestramento al tiro per il personale della Brigata Alpina Julia presso il Bakonykúti Training Center in Ungheria

Veszprem 10 MAR 2023

Missione in Ungheria, esercitazione Eagles Eyes
Missione in Ungheria, esercitazione Eagles Eyes

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Si è conclusa oggi l’esercitazione Eagles Eyes, un’intensa settimana dedicata all’addestramento al tiro per gli Alpini dell’Esercito impegnati nell’Operazione “Enhanced Vigilance Activity” in Ungheria

Presenti tutte le componenti del contingente italiano, dai plotoni fucilieri al personale di artiglieria, cavalleria e genio, i quali hanno perfezionato nel corso di cinque giornate consecutive di attività a fuoco, le abilità al tiro con l’armamento individuale e di reparto.

E' stato svolto un intenso addestramento della sezione di artiglieria e del plotone mortai pesanti i quali hanno condotto tiri a lunga distanza con mortai da 120 mm e obici da 155 mm attuando numerosi cambi schieramento per simulare l’aderenza alla manovra amica ed evitare il cosiddetto fuoco di controbatteria.

Durante l’esercitazione sono state inoltre testate le capacità di pianificazione, di gestione della funzione di Comando e Controllo e delle attività di coordinamento delle unità eroganti fuoco indiretto, svolta dai Fire Support Element (FSE) del 3° Reggimento Artiglieria terrestre (da montagna) e dei nuclei SAOV (Sorveglianza Acquisizione Obiettivi Visuale) dell’8° Reggimento Alpini e del 3° Reggimento Artiglieria.

Tra le unità sul terreno presente anche un nucleo tiratori scelti dell’8° Alpini, personale altamente addestrato e qualificato nel tiro, nel movimento occulto e nell’acquisizione degli obiettivi. Impiegato per l’occasione il nuovo fucile di precisione “VICTRIX”.

L'addestramento congiunto e l'impiego di tutti gli assetti specialistici a disposizione del Battlegroup NATO in Ungheria rappresenta un elemento fondamentale nella progressione addestrativa, che mira al raggiungimento dell'interoperabilità tra tutte le componenti dei quattro Paesi NATO (Italia, Ungheria, Croazia e Stati Uniti) presenti nell'area di operazioni e che permette di attuare una efficace strategia di deterrenza.

Approfondimenti

In evidenza

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico