
Cambio al Comando del Contingente Italiano in Ungheria
La Brigata Aosta cede il testimone alla Brigata Alpini Julia
Veszprem 08 ago 2025

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Nella base di Camp Croft in Ungheria si è tenuta la cerimonia militare che ha sancito l’avvicendamento al Comando del contingente italiano inquadrato nelle Forward Land Forces (FLF) della NATO, tra la Brigata meccanizzata “Aosta” e la Brigata alpina “Julia”.
Il passaggio di consegne si è svolto alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Ungheria, Manuel Jacoangeli e di diverse autorità civili e militari.
Il Tenente Colonnello Domenico Oppedisano, Comandante cedente, ha rivolto un plauso ai Leoni d’Aosta per l’impegno e la professionalità dimostrata in operazione, sottolineando l’importanza di avere condotto attività addestrative in sinergia con gli altri contingenti delle FLF. Ha rivolto, infine, un saluto e un fraterno augurio al Comandante subentrante, il Tenente Colonnello Federico Vaia.
Nei sei mesi di operazione, i fanti della Brigata Aosta hanno svolto importanti esercitazioni con i colleghi croati, spagnoli, statunitensi e ungheresi. Attività che hanno rimarcato quanto sia oggi di fondamentale importanza l’interoperabilità e l’integrazione tra gli eserciti dei Paesi della NATO per rafforzare la postura di deterrenza e di difesa sul fianco est dell’Alleanza.
#UnaForzaperilPaese UNGHERIA FORWARD LAND FORCES