
Esercitazione Iron Strike in Bulgaria
La condotta di esercitazioni congiunte rappresenta un importante momento di crescita professionale per il Gruppo tattico multinazionale schierato in Bulgaria
Novo Selo 13 MAG 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Terminata presso la Novo Selo Training Area l’Iron Strike 24, esercitazione finalizzata a testare le capacità operative del Forward Land Force Battle Group Bulgaria a guida italiana.
L’attività a fuoco, che ha coinvolto le unità da combattimento e di supporto al combattimento, ha visto schierati sul terreno truppe e posti comando fissi e mobili del NATO Battle Group, con lo scopo di individuare e neutralizzare unità nemiche mediante azioni di frenaggio, di arresto e di contrattacco in uno scenario di combattimento convenzionale ad alta intensità (warfighting).
Alla Iron Strike, svoltasi dal 7 al 10 maggio, hanno partecipato circa 500 militari con oltre 100 veicoli e piattaforme da combattimento dei vari assetti NATO schierati appartenenti al Battle Group.
Il Colonnello Mariano R. Scandurra, Comandante del Multinational Battle Group, ha sottolineato l’importanza di partecipare a esercitazioni congiunte perché costituiscono un fondamentale momento di crescita professionale.
Le operazioni condotte dalle Forze Armate italiane sul fianco est della NATO sono disposte dal Capo di Stato Maggiore della Difesa e sono sotto il coordinamento e la direzione del Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI).