Conclusa l’esercitazione NATO “Dacian Strike 24”

Impiegati assetti NATO dislocati nelle basi di Smardan in Romania e Novo Selo in Bulgaria

Novo Selo 28 MAG 2024

Bulgaria esercitazione Dacian Strike 24
Bulgaria esercitazione Dacian Strike 24

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Ieri è terminata l’esercitazione Dacian Strike 24, che ha visto lo schieramento della Multinational Division South-East nelle aree addestrative di Smardan e Capu Midia in Romania e di assetti tratti dal Forward Land Force Battle Group schierato a Novo Selo in Bulgaria.

L’attività a fuoco, svolta in uno scenario di combattimento convenzionale ad alta intensità (warfighting), ha coinvolto in territorio bulgaro una sezione di artiglieria terrestre disposta su 3 obici semoventi PZH 2000, con lo schieramento di un Joint Fire and Effects Team a Smardan (JFET), composto da ufficiali di collegamento d’artiglieria e da team JTAC (Joint Terminal Attack Controller) multinazionali.

Il compito assegnato al JFET è stato quello di guidare sul terreno i velivoli alleati, di coordinare e controllare lo spazio aereo, testando, per la prima volta, le capacità di supporto di fuoco mediante l’utilizzo del protocollo “ASCA 7” (Artillery System Cooperation Activity) da parte di un operatore proveniente dal Comando Artiglieria di Bracciano.

Un team di osservatori del fuoco schierati a Novo Selo ha partecipato all’attività controllando l’accuratezza del tiro degli obici semoventi. Gli effetti dell’azione di fuoco sul terreno sono stati verificati direttamente dal Comandante della Divisione Rumena, Generale di Divisione Dorin Toma, e l’intera esercitazione è stata trasmessa in live streaming sugli schermi posti all’interno della base di Smardan.

La Dacian Strike 24 ha visto il coinvolgimento in Romania e Bulgaria di oltre 500 soldati e di numerose piattaforme da combattimento schierate dagli assetti alle dipendenze della Multinational Division South-East.

Le operazioni condotte dalle Forze Armate italiane sul fianco est della NATO sono disposte dal Capo di Stato Maggiore della Difesa e sono sotto il coordinamento e la direzione del Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI).

 

#UnaForzaperilPaese

Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari
Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico