Bulgaria, esercitazione Thracian Warrior 24

Il Forward Land Forces Multinational ha raggiunto la completa integrazione con le unità multinazionali presenti sul territorio bulgaro

Novo Selo 05 GIU 2024

Attività Contraerea
Attività Contraerea

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Condotta in contemporanea presso le aree addestrative di Koren e Novo Selo, la Thracian Warrior 24, l’esercitazione che ha sancito, con validazione del NATO Allied Land Command di Izmir (Turchia), il raggiungimento della completa integrazione e interoperabilità tra le unità multinazionali del Forward Land Force e le Homeland Security Forces bulgare.

Presenti nel poligono di Koren il Viceministro della Difesa bulgaro Radostin Iliev, il Vice Capo di Stato Maggiore della Difesa bulgara Mihail Popov, il Comandante delle Forze Operative Terrestri Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e il Vicecomandante dell’Allied Land Command Generale di Corpo d'Armata Nicola Zanelli.

L’esercitazione, che ha decretato il raggiungimento della Full Operational Capability (FOC), conclude il ciclo addestrativo delle Unità dell’Alleanza appartenenti al Multinational Battle group finalizzato alla deterrenza e alla difesa dei territori sul fianco est.

Coinvolte nella stessa, le unità da combattimento e di supporto al combattimento schierate sul terreno condurre operazioni difensive contro un’eventuale forza ostile in uno scenario di combattimento convenzionale ad alta intensità.

Alla Thracian Warrior svoltasi su più giorni e in contemporanea nelle aree addestrative di Novo Selo e Koren, nel periodo compreso tra il 27 maggio e il 4 giugno, hanno partecipato circa 750 militari con oltre 130 veicoli e piattaforme da combattimento dei vari assetti NATO schierati appartenenti al Battle Group a guida italiana dimostrando di poter operare in stretto coordinamento con le Forze di Difesa bulgare, in un contesto combined arms. 

“Di Fondamentale importanza è la condotta di queste esercitazioni congiunte, perché permettono di verificare la coesione e l’integrazione delle unità appartenenti al Multinational Battle Group con le Forze di difesa bulgare. Lo svolgimento di dette attività consente il raggiungimento  degli standard  richiesti dall’Alleanza”, cosi ha concluso il Colonnello Mariano R. Scandurra al termine dell’attività addestrativa.

Le operazioni condotte dalle Forze Armate italiane sul fianco est della NATO sono disposte dal Capo di Stato Maggiore della Difesa e sono sotto il coordinamento e la direzione del Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI).

 

 

#UnaForzaperilPaese

Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari
Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico