Bulgaria: esercitazione Rodhope 23

I Bersaglieri del 6° Reggimento si addestrano in ambiente montano

Novo Selo (Bulgaria) 29 SET 2023

Bulgaria: esercitazione “Rodhope 23”
Bulgaria: esercitazione “Rodhope 23”

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

​L’Esercitazione Rodhope è un’attività addestrativa che le Forze Armate bulgare svolgono ogni due anni presso l’area addestrativa di Smoljan, sede del 101° Reggimento da montagna e ha come finalità quella di condurre varie attività di Mountain Living e Mountain Warfare.

La sua particolarità consiste nel coinvolgimento di unità delle Forze Armate straniere presenti in Bulgaria, appartenenti alle Nazioni dell’Alleanza Atlantica.

Nell’edizione del 2023 sono stati invitati a partecipare un plotone del contingente italiano, un plotone di truppe alpine statunitensi e un plotone di forze speciali della Repubblica Ceca.

L’attività, che si è svolta dal 9 al 21 settembre 2023, ha avuto inizio con la cerimonia di apertura ed è proseguita con una marcia di 20 km per raggiungere quota 1.897 m. del monte Perelik, dove i militari si sono organizzati per trascorrere la notte. Nei giorni seguenti sono state svolte attività anche a fuoco con armi portatili ed esercizi peculiari delle unità alpine, quali zipline, climbing, via ferrata e fast rope.

Il plotone esploratori italiano, costituito da Bersaglieri del 6° Reggimento di Trapani, in forza al Multinational Battle Group Bulgaria, è stato inquadrato in un’unità organica di livello compagnia insieme a due plotoni dell’Esercito Bulgaro.

I compiti assegnati ai Bersaglieri sono stati quelli di ricognizione di itinerari e di aree.

Dopo una settimana di adattamento iniziale all’ambiente montano, l’esercitazione è entrata nel vivo, con lo studio e la pianificazione della missione, che consisteva nell’acquisire la posizione di elementi avversari per ritardarne la progressione ed evitare un contrattacco alle unità amiche.

La “Rodhope” ha rappresentato per i militari italiani un importante momento formativo e occasione di accrescimento professionale, in quanto ha consentito ai partecipanti di interoperare con il personale straniero e familiarizzare con gli equipaggiamenti di altri eserciti della NATO.

Le operazioni e le attività addestrative condotte dalle Forze Armate Italiane sul fianco est della NATO sono disposte dal Capo di Stato Maggiore della Difesa e sono sotto il coordinamento e la direzione del Comando Operativo di Vertice Interforze.

#UnaForzaperilPaese​

Approfondimenti

In evidenza

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico