
Visita del Sottosegretario del MAECI Maria Tripodi in Slovacchia
Il Sottosegretario agli Affari esteri e alla cooperazione internazionale conclude la missione a Malacky, dove è schierato il Task Group SAMP/T italiano
Malacky (Slovacchia) 08 NOV 2023

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Presso la base aerea di Malacky il Sottosegretario di Stato agli affari esteri e alla cooperazione internazionale Maria Tripodi, ha visitato il Task Group SAMP/T e partecipato alla cerimonia dell’alzabandiera insieme ai militari del contingente italiano.
Presenti alla cerimonia anche il Tenente Generale Lubomir Svoboda, Sottocapo di Stato Maggiore della Difesa della Slovacchia e l’Ambasciatrice d’Italia a Bratislava Catherine Flumiani.
Accolta dal Comandante del Task Group Tenente Colonnello Donato Antonio Calcagnì, il Sottosegretario Tripodi ha rivolto parole di apprezzamento ai militari italiani per l’eccellente lavoro svolto.
Un ringraziamento alle Autorità intervenute e al Task Group è giunto anche dal Generale Svoboda, che ha espresso il suo compiacimento per il contributo offerto dalla Difesa italiana, che a fine febbraio, tramite il Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), ha rischierato circa 150 artiglieri controaerei e il sistema missilistico terra-aria SAMP/T nella base di Malacky, nell’ambito dell’operazione della NATO chiamata enhanced Vigilance Activity.
Sviluppato a partire dai primi anni 2000 nell’ambito del programma italo-francese FSAF (Famiglia di Sistemi Superficie Aria Futuri), il SAMP/T è un sistema missilistico di ultima generazione, caratterizzato da una particolare tecnologia che consente elevate flessibilità, mobilità e rapidità di impiego.
L’attuale versione è in grado di contrastare minacce aeree e missili balistici tattici.