Si è svolta a Niamey la cerimonia di donazione di materiale didattico per arredare 60 classi di 12 scuole primarie della città.
Il progetto “zero classi in paglia” nasce a seguito del tragico evento del 13 aprile 2021 quando un incendio distrusse una scuola in paglia di un quartiere di Niamey, causando la morte di 21 bambini.
La cerimonia si è svolta alla presenza del Comandante della Missione Italiana di Supporto in Niger (MISIN) Generale di Brigata Aerea Nadir Ruzzon, del Presidente del Consiglio comunale di Niamey Amadou Moumouni Dogari e della Direttrice Aggiunta della Direzione Regionale dell’Educazione Nazionale di Niamey Sig.ra Boureima Aminatou Boubakar Bello.
"Sappiamo quanto il Presidente e la classe politica abbiano a cuore questo progetto di trasformazione delle classi di paglia in opere in muratura e quanto sia importante una buona educazione scolastica per il futuro dei ragazzi che diventeranno tanto più forti e pronti alle sfide quanto gli adulti sapranno proteggerli e offrire loro le migliori condizioni per costruire il futuro del Paese" ha affermato il Comandante della MISIN.
L’Onorevole Dogari, a nome delle più alte autorità nigerine, ha accolto favorevolmente le attività del Contingente italiano della MISIN che, grazie a molteplici interventi, sta migliorando le condizioni delle scuole della città di Niamey.
Le attività svolte dalla MISIN sono condotte in accordo alle direttive impartite dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), deputato alla pianificazione, coordinamento e direzione delle operazioni militari, delle esercitazioni interforze nazionali e multinazionali e delle attività a loro connesse.
#UnaForzaperilPaese