Niger: il Contingente italiano della MISIN a sostegno della sanità pubblica

Continua la cooperazione civile-militare a favore della popolazione del Niger

Niamey 24 MAR 2023

Niger: il Contingente italiano della MISIN a sostegno della sanità pubblica
Niger: il Contingente italiano della MISIN a sostegno della sanità pubblica

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Il Comandante della Missione Italiana di Supporto in Niger (MISIN), Generale di Brigata Aerea Nadir Ruzzon, alla presenza del Governatore della Regione di Niamey, Ambouka Oudou, del Segretario generale aggiunto del Ministero della Salute e degli Affari Sociali, Sabo Adamou Hassan, della direttrice della Direzione regionale di sanità pubblica, Mariama Abdoulaye e dei Capi dei 5 Distretti sanitari di Niamey, ha presieduto la cerimonia di donazione di materiale sanitario, attrezzature tecniche e dispositivi medici e diagnostici, finalizzata ad incrementare le prestazioni ospedaliere in favore dei reparti di maternità di Niamey.

Il Governatore ha espresso profonda gratitudine e riconoscenza nei confronti del Governo italiano, riconoscendo che la cooperazione fra il Niger e l’Italia non si limita alla formazione delle Forze armate nigerine, ma comprende anche un insieme di attività che la MISIN sta svolgendo con costanza e generosità a favore della popolazione civile.

Il Governatore, nel suo discorso, ha dichiarato che i materiali ricevuti saranno immediatamente impiegati presso i reparti di maternità dei Distretti sanitari della Regione di Niamey, al fine di migliorare l’assistenza e la qualità nelle cure in favore della popolazione nigerina.

Il Comandante della MISIN ha sottolineato quanto forte sia il legame di amicizia che unisce il Niger all’Italia, un rapporto di fratellanza che si rafforzerà sempre di più.

L’impegno dell’Italia in favore della comunità nigerina è iniziato nel 2005 quando venne finanziato un progetto mirato allo sviluppo del reparto di radiologia e della medicina d’urgenza dell’Ospedale Nazionale di Niamey. Ad oggi, l’impegno e la volontà nel supportare la popolazione nigerina sono immutati e continua attraverso la MISIN e la cooperazione civile-militare.

Le attività svolte dalla MISIN sono condotte in accordo alle direttive impartite dal Comando O​perativo di Vertice Interforze (COVI), deputato alla pianificazione, coordinamento e direzione delle operazioni militari, delle esercitazioni interforze nazionali e multinazionali e delle attività a loro connesse.

Approfondimenti

In evidenza

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico