
MISIN, prima missione congiunta Esteri e Difesa in Niger
Il Generale Figliuolo e l’Ambasciatore Guariglia a Niamey per incontrare i vertici nigerini, poi il saluto al contingente nazionale della MISIN
Niamey (Niger) 09 MAR 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Il Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, Comandante Operativo di Vertice Interforze (COVI) e l’Ambasciatore Riccardo Guariglia, Direttore Generale della Farnesina, hanno concluso una visita ufficiale di due giorni in Niger.
È la prima volta che una missione congiunta italiana di alti funzionari degli Esteri e della Difesa viene condotta nel Paese africano dopo gli avvenimenti politici del luglio 2023.
La delegazione italiana è stata accolta dall’Ambasciatore d’Italia a Niamey Roberto Orlando e dal Comandante della MISIN (la missione italiana bilaterale di supporto in Niger) Generale di Brigata Massimo Marceddu.
Il Generale Figliuolo e l’Ambasciatore Guariglia sono stati impegnati in proficui incontri bilaterali con il Ministro degli Esteri nigerino Bakari Yaou Sangaré e con il Ministro della Difesa Salifou Modi.
Al termine degli incontri, in occasione del saluto al personale dell’Ambasciata italiana, il Segretario Generale Guariglia si è detto molto soddisfatto dei colloqui e del lavoro di squadra dei comparti degli Esteri e della Difesa.
La delegazione ha poi raggiunto la sede del contingente italiano, per portare ai circa 250 uomini e donne della Missione bilaterale di supporto i saluti dei Ministri Guido Crosetto e Antonio Tajani.
Le missioni militari interforze condotte dalle Forze Armate italiane sia sul territorio nazionale sia all’estero, inclusa la MISIN, si svolgono sotto il coordinamento, la direzione e secondo le direttive impartite dal COVI.
Il COVI è infatti il Comando di Vertice dell’Area Operativa Interforze e assolve, inoltre, alle funzioni di organismo di staff del Capo di Stato Maggiore della Difesa per la pianificazione, la coordinazione e la direzione delle operazioni e delle esercitazioni militari in ambito nazionale e internazionale condotte nei cinque domini: terra, mare, cielo, spazio e cyber.