MISIN: formazione avanzata per il personale delle Forze Armate nigerine

Terminati con successo due corsi a elevata connotazione specialistica a favore del Battaglione Paracadutisti

03 OTT 2022

MISIN: formazione avanzata per il personale delle Forze Armate nigerine
MISIN: formazione avanzata per il personale delle Forze Armate nigerine

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Il giorno 30 settembre si è svolta la cerimonia di chiusura di due corsi specialistici che hanno visto i militari italiani della Missione Bilaterale di Supporto in Niger (MISIN) impegnati come istruttori a favore del personale del Battaglione Paracadutisti delle Forze Armate nigerine (FAN).

L’evento ha avuto luogo presso il Centro Addestramento per Truppe Aero-Portate di Niamey (CITAP), alla presenza del Comandante della MISIN, Generale di Brigata Liberato Amadio, accompagnato dal Comandante del Battaglione Paracadutisti nigerino, Colonnello Adamou Seini.

Nello specifico, il 2° corso “Tiratori scelti”, condotto dal 8 agosto al 30 settembre, è stato finalizzato alla conoscenza e all’impiego delle armi in dotazione (pistola cal.9, M16, AK47, SVD Dragunov), allo sviluppo di tecniche di avvicinamento a un obiettivo e di movimento occulto, all’osservazione del campo di battaglia, alla stima delle distanze e all’intesa nell’ambito del binomio tiratore-osservatore.

Il corso si è concluso con un’attività livex a fuoco, in cui sono state applicate tutte le procedure tecnico-tattiche apprese durante l’intenso ciclo formativo.    

Durante il 3° corso “Revisore paracadute ad apertura automatica” invece, condotto dal 19 al 30 settembre presso il CITAP, sono state acquisite e approfondite le procedure tecniche e di controllo, nonché le nozioni relative alla responsabilità del revisore nelle operazioni di ripiegamento del paracadute ad apertura automatica e dell’ausiliario.

Il Comandante della MISIN, durante il suo intervento, ha rivolto un particolare ringraziamento agli istruttori dei Mobile Training Team (MTT) dell’Esercito Italiano, composto da personale del 183° Reggimento Paracadutisti “Nembo” e del Centro Addestramento Paracadutisti (CAPAR) della Brigata Paracadutisti Folgore che hanno dimostrato estrema professionalità, perseguendo il delicato compito di addestrare e formare il personale delle Forze di Difesa del Niger, nella piena consapevolezza dell’impiego operativo in cui a breve i loro colleghi saranno impegnati.

Il Generale di Brigata Liberato Amadio, all’atto della consegna degli attestati ai frequentatori dei corsi, ha augurato i migliori auspici ai neo-specializzati, raccomandando loro di “essere fieri” dell’ambíto traguardo formativo raggiunto e del delicato ruolo che rivestono per la sicurezza del proprio Paese, soprattutto nella lotta al terrorismo e ai traffici illeciti.

Le attività della MISIN, nata nel 2018, conformemente agli accordi di cooperazione tra il Governo italiano e il Governo nigerino, sono condotte sotto il coordinamento e secondo le direttive impartite dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), guidato dal Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo.

#UnaForzaperilPaese

Approfondimenti

In evidenza

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico