MISIN: concluso il 5° Corso di Ordine Pubblico

A Niamey il Mobile Training Team dei Carabinieri della MISIN conclude il 5°corso di Ordine Pubblico a favore della Gendarmeria del Niger

Niamey - Niger 05 AGO 2022

MISIN: concluso il 5°corso di Ordine Pubblico a favore della Gendarmeria del Niger
MISIN: concluso il 5°corso di Ordine Pubblico a favore della Gendarmeria del Niger

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

A Niamey (Niger), presso la Scuola della Gendarmeria Nazionale, si è svolta la cerimonia conclusiva del 5° corso “Ordine Pubblico”.

L'attività formativa, della durata di tre settimane, è stata condotta da un Mobile Training Team dell'Arma dei Carabinieri in favore di 39 gendarmi nigerini, i quali hanno potuto incrementare sensibilmente la propria preparazione tecnico-professionale nel delicato settore d'impiego.

L'evento, presieduto dal Generale di Brigata Liberato Amadio, Comandante della Missione Bilaterale di Supporto al Niger (MISIN), e dal Col. Cheick Omar Diakitè, Comandante della 1ª Legione della Gendarmeria Nazionale della capitale, ha visto operare i gendarmi in un'esercitazione complessa che ha consentito di apprezzare le tecniche e le procedure operative acquisite durante il corso, necessarie per gestire potenziali tumulti e disordini in occasione di eventi o manifestazioni.

In particolare, l'attività dimostrativa ha visto un plotone di gendarmi fronteggiare una folla di manifestanti che gli esercitati hanno respinto impiegando brevi cariche di alleggerimento e riparandosi nella testuggine per proteggersi dai numerosi lanci di oggetti da parte della folla.

L’esercitazione ha altresì consentito di valutare il livello di preparazione raggiunto allorquando, di fronte a una barricata di fortuna costruita dai rivoltosi, sono state applicate correttamente le tecniche procedurali per verificare la presenza di eventuali trappole, anche esplosive. L’aliquota di manovra ha simulato altresì un arresto di un manifestante pericoloso prima di condurre la carica risolutiva che ha disperso la folla in protesta, giungendo di fatto al ripristino dell'ordine.

Nel suo intervento, prima della consegna degli attestati di fine corso, il Comandante della MISIN ha espresso il proprio plauso ai corsisti e agli istruttori dell’Arma dei Carabinieri per gli ottimi risultati raggiunti, mettendo in risalto l'importanza della collaborazione sempre più stretta tra Italia e Niger, nel quadro di una cooperazione sempre più necessaria per far fronte alle sfide in tema di sicurezza che travalica i confini nazionali e che vede i due Paesi lavorare fianco a fianco per un obiettivo comune.

Il Colonnello Diakitè, dopo aver sentitamente ringraziato l’Italia, e in particolare la MISIN e i suoi istruttori, ha sottolineato l’importanza che le unità operative di Niamey mantengano costantemente elevato il livello di preparazione nel settore del mantenimento dell’ordine pubblico.

Alla luce dei convincenti riscontri ottenuti dai corsi della MISIN, l’Ufficiale ha espresso inoltre l’auspicio di una collaborazione sempre più intensa con le Forze Armate italiane, e in particolare con l’Arma dei Carabinieri, per allargare la formazione del contingente italiano a un numero maggiore di squadroni della Gendarmeria Nazionale.

#UnaForzaperilPaese

Approfondimenti

In evidenza

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico