43326887-f8bc-46df-8765-f9137af6f81b

MISIN: 114 allievi ottengono il brevetto di paracadutismo militare

Concluso con successo il corso militare aereo organizzato dai militari italiani a favore delle Forze di Sicurezza nigerine

Niamey 29 mag 2025

114 allievi ottengono il brevetto di paracadutismo militare
114 allievi ottengono il brevetto di paracadutismo militare

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Centoquattordici nuovi paracadutisti nigerini hanno conseguito il brevetto militare grazie al corso organizzato dalla Missione Bilaterale di Supporto in Niger (MISIN). La cerimonia di consegna si è svolta presso “Base Italia”, sede della missione italiana a Niamey, alla presenza di autorità militari nigerine e dell’Incaricato d’Affari italiano, Roberto Orlando.

Il corso ha coinvolto allievi provenienti dal Battaglione Paracadutisti (BAT Parà), dalla Garde Présidentielle, dall’École des Officiers e dalle Forces Armées Nigériennes (FAN), rappresentando un importante tassello nel rafforzamento delle capacità operative delle forze locali.

Organizzata sotto la guida del Mobile Training Team (MTT) con il supporto del Centro di addestramento paracadutismo dell’Esercito Italiano e del Task Group AIR dell’Aeronautica Militare, l’attività ha previsto una fase teorica seguita da addestramento pratico. In totale sono stati effettuati 574 lanci da velivolo C-27J con tecnica della fune di vincolo, a coronamento di un intenso percorso formativo.

Non solo paracadutismo: nel corso della giornata sono stati consegnati anche attestati di qualifica per corsi specialistici dedicati a ripiegatori, riparatori, direttori di lancio, operatori per l’aviotrasporto di carichi leggeri e medi, e Departure Airfield Control Officers (DACO).

Nel suo intervento, il Comandante della MISIN, Generale di Brigata Giovanni Quartuccio, ha espresso gratitudine agli istruttori italiani e a tutto il personale coinvolto, sottolineando l’impegno che contraddistingue l’operato dei militari italiani in Niger.

La cooperazione tra Italia e Niger nel campo della sicurezza e della difesa continua a consolidarsi. Nel 2024, la MISIN ha formato oltre 11.000 militari nigerini, consegnando 215 brevetti di paracadutismo e completando più di 1.000 lanci. Per il 2025 sono già stati programmati 35 nuovi corsi, a conferma della continuità dell’impegno italiano.

L’approccio della MISIN si fonda su tre pilastri: rispetto della sovranità locale, ascolto delle esigenze reali e costruzione condivisa di soluzioni durature. Un impegno sintetizzato nel motto della missione: Non Nobis Solum – “Non per noi soltanto”.

Tutte le attività della MISIN si svolgono in coordinamento con il Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI).

#UnaForzaperilPaese MISIN
Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari