Allo stadio “Seyni Kountchè" di Niamey consegnati kit sportivi della Federazione Italiana di Atletica Leggera agli atleti nigerini.
Il Comandante della Missione Italiana di Supporto in Niger (MISIN) Generale di Brigata Liberato Amadio, alla presenza del Ministro della Gioventù e degli Sport, Doro Adamou Sekou, del Direttore Generale dello Sport e dell'Educazione Fisica e Sportiva nell'ambiente scolastico, Ly Amadou Tabsirou, del Presidente della Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL), Stefano Mei, del Presidente della Federazione Nigerina di atletica, Alio Oumarou e dell'Ambasciatrice d'Italia in Niger, Emilia Gatto, ha presieduto alla consegna di kit sportivi donati della FIDAL agli atleti appartenenti alla Federazione Nigerina di atletica. Presenti all'evento anche la velocista Aminatou SEYNI, quarta classificata ai mondiali di Eugene (USA) nei 200 metri.
All'interno dello Stadio “Gen. Seyni KOUNTCHE'" di Niamey, la Cellula di Cooperazione Civile-Militare (CIMIC) della MISIN ha coordinato e finalizzato la donazione del materiale sportivo - comprendente nello specifico completi da allenamento con t-shirt e pantaloncini, tute e felpe - nata in Patria dall'iniziativa lodevole della FIDAL, con lo scopo di promuovere i valori dello sport, quale fattore di coesione sociale e di inclusione.
Tale contributo di solidarietà verrà successivamente distribuito alle altre regioni del Niger e servirà da unione per i giovani atleti che si allenano quotidianamente, con l'obiettivo di accrescere, in essi, i valori del rispetto, del sacrificio e della disciplina, contribuendo altresì alla formazione educativa.
Nel corso della cerimonia di consegna, il Presidente della FIDAL, Stefano MEI, durante il suo intervento ha ringraziato sentitamente la MISIN per il prezioso supporto fornito e per aver reso possibile il concretizzarsi dell'attività, sottolineandone la dedizione e l'impegno, manifestati sempre al fianco di realtà e istituzioni in grado di promuovere i giovani e lo sport. Il Presidente Stefano MEI ha altresì assicurato che questa iniziativa non rimarrà isolata: la FIDAL intende proseguire nella collaborazione con la paritetica Federazione del Niger, nel segno della solidarietà e della cooperazione.
Il Contingente Militare italiano della MISIN, come apprezzato e riconosciuto dalle autorità locali e dall'Ambasciatrice d'Italia in Niger che ha espresso soddisfazione per la “concretezza" di volta in volta messa in campo dalla missione nazionale, si distingue per la sensibilità che puntualmente ripone nelle attività di cooperazione anche in ambito sociale, a sostegno e a tutela dei bisogni della popolazione.
La Missione Italiana di Supporto in Niger coopera con le autorità nigerine dal 2018. L'attività odierna è stata condotta nel contesto operativo che vede la MISIN impiegata sotto il coordinamento e secondo le direttive impartite dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI).
#UnaForzaperilPaese