Nave Morosini termina il proprio impegno nell’Operazione Noble Shield

Dal 17 febbraio al 5 aprile il Pattugliatore Polivalente d’Altura Morosini impegnato come Flagship del dispositivo NATO SNMG2

08 APR 2024

Nave Morosini termina il proprio impegno nell’Operazione Noble Shield
Nave Morosini termina il proprio impegno nell’Operazione Noble Shield

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Lo scorso 5 aprile Nave Morosini, a seguito del passaggio di testimone con l’unità francese FS Somme, ha terminato il proprio impegno nell’Operazione NATO Noble Shield, quale flagship dello Standing Nato Maritime Group 2 (SNMG2), in un deployment iniziato lo scorso 17 febbraio.

Sotto il Comando tattico a bordo del Contrammiraglio Pasquale Esposito - supportato dal proprio staff multinazionale - ed inquadrata nel Task Group 441.02, insieme ad altre unità di Grecia e Turchia, il Pattugliatore Polivalente d’Altura (PPA) ha preso parte a numerosi impegni operativi ed addestrativi nel Mediterraneo, tra cui spicca la prestigiosa esercitazione antisommergibile Dynamic Manta.

Noble Shield, è l’operazione NATO che garantisce con continuità la presenza e l’azione dello Standing NATO Maritime Task Group, sotto il Comando della Componente Marittima Alleata (MARCOM – Northwood), con lo scopo di mantenere e sviluppare le capacità di difesa e deterrenza dell’Alleanza nel bacino del Mediterraneo, sorvegliando gli spazi marittimi di interesse della NATO, assicurando la libertà di navigazione e sviluppando l’integrazione tra paesi alleati. 

Le Standing Naval Forces, di cui SNMG2 fa parte, rappresentano uno strumento per sviluppare e consolidare i processi di interoperabilità delle forze marittime alleate tramite attività operative e addestrative in mare e nel contempo permettono all’Alleanza di poter esprimere una propria Naval Diplomacy.

Quello appena concluso ha rappresentato il primo impegno in ambito NATO del secondo PPA, consegnato alla Marina nell’ottobre 2022. Quasi 9000 miglia nel Mediterraneo durante i quali ha condotto attività di presenza, sorveglianza e deterrenza, portando avanti un intenso addestramento in tutte le forme di lotta, in coordinamento e in supporto con assetti aerei, subacquei e di superficie multinazionali.

#UnaForzaperilPaese​

Approfondimenti

In evidenza

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico