Missione bilaterale in Libano: istruttori Marina e Carabinieri concludono altri due corsi di formazione

Completati i corsi Historical, Archeological and Cultural Heritage Protection (HACHP) Advanced e l’Amphibious Fire Support Basic e Train The Trainer

Beirut 14 MAG 2024

Missione bilaterale in Libano: istruttori Marina e Carabinieri concludono altri due corsi di formazione
Missione bilaterale in Libano: istruttori Marina e Carabinieri concludono altri due corsi di formazione

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

La Missione Militare Bilaterale Italiana in Libano (MIBIL), al comando del Colonnello Sandro Iervolino, ha completato i corsi Historical, Archeological and Cultural Heritage Protection (HACHP) Advanced e l’Amphibious Fire Support Basic e Train The Trainer a favore, rispettivamente, dell’Independent Works Regiment e del Marine Commandos Regiment delle Lebanese Armed Forces (LAF).

Il corso HACHP Advanced si è svolto dal 15 aprile al 10 maggio 2024 ed è stato concepito come un upgrade del corso “basic”, già svoltosi nel gennaio 2023, allo scopo di accrescere le competenze e favorire lo sviluppo di nuove capacità dei frequentatori in materia di protezione del patrimonio culturale, sulla scorta del solido e vasto expertise del Reparto Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, eccellenza unanimemente riconosciuta a livello internazionale.

Le intense attività addestrative, sviluppatesi sia in lezioni teoriche sia in attività pratiche, hanno principalmente riguardato le ispezioni di sicurezza museale, il monitoraggio delle aree archeologiche, l’attività Forensic e la conoscenza e il maneggio dei beni culturali minacciati da calamità naturali o dall’azione antropica.

Il percorso formativo Amphibious Fire Support Basic e Train The Trainer, mirato ad acquisire le conoscenze per pianificare il fuoco in supporto alle operazioni anfibie, è stato condotto da un team della Brigata Marina San Marco.

Nell’ambito del corso, è stato dato particolare rilievo alle attività riguardanti la richiesta, il controllo e l’aggiustamento delle varie sorgenti del fuoco e alle procedure riguardanti la condotta della guida terminale a supporto di un Joint Terminal Attack Controller (JTAC) qualificato. I frequentatori, dopo aver superato il Corso Basico, hanno affrontano la selezione per raggiungere la qualifica di istruttore, in modo tale da poter addestrare, in autonomia, i futuri osservatori del fuoco di supporto.

 

#UnaForzaperilPaese

Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari
Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico