
MIBIL: ultimato il corso Summer Special Mountain Warfare
Ghosta (Libano) 01 lug 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Nei giorni scorsi ha avuto luogo presso la sede del Air Assault Regiment delle Forze Armate libanesi la cerimonia di chiusura del corso Summer Special Mountain Warfare.
Alla cerimonia di consegna ai frequentatori degli attestati di partecipazione era presente il Comandante della Missione Militare Bilaterale Italiana in Libano (MIBIL), Colonnello Sandro Iervolino, il Comandante del reparto libanese, Generale Abou Halloun e il Comandante dello Special Operations Advisory Group – Libano, Capitanno Andrea Perotti.
Il corso, svoltosi dal 13 maggio al 24 giugno 2024, è stato condotto da uno Special Operations Advisory Team (SOAT) composto da istruttori del 4° Reggimento Alpini Paracadutisti dell’Esercito Italiano.
Il periodo formativo è stato attagliato all’impiego operativo della Compagnia Support by Fire, allo scopo di garantire la mobilità, la sopravvivenza e il combattimento di questo reparto in maniera autonoma o in supporto ad altre unità delle Lebanese Armed Forces (LAF) in ambiente montano.
Le intense attività addestrative hanno principalmente riguardato la revisione e il perfezionamento delle tecniche di arrampicata e delle manovre di alpinismo.
Nel corso delle lezioni, gli allievi hanno partecipato a sessioni teoriche e pratiche volte a consolidare le competenze di base necessarie per operare in sicurezza in ambiente montano.
Nelle fasi conclusive del corso, hanno applicato le competenze acquisite in un contesto tattico, operando in condizioni simulate di combattimento. Questa fase ha avuto lo scopo di preparare i soldati libanesi alla condotta di operazioni reali, integrando le tecniche di mobilità e sopravvivenza con le tattiche di combattimento.