
MIBIL: concluso il corso Winter Special Mountain Warfare
Terminata oggi una rilevante attività addestrativa a favore delle Forze Speciali delle LAF
Ghosta 10 MAR 2023

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Presso la sede dell’Air Assault Regiment delle Lebanese Armed Forces (LAF) di Ghosta, alla presenza del Comandante della Missione Militare Bilaterale Italiana in Libano Colonnello Angelo Sacco e del Colonnello Maroun Abou Halloun, Comandante dell’Air Assault Regiment, ha avuto luogo la cerimonia di chiusura del corso “Winter Special Mountain Warfare”.
La MIBIL ha portato a termine oggi una attività formativa molto importante, durante la quale un Mobile Training Team formato da 5 istruttori in forza al 4° Reggimento Alpini Paracadutisti “Ranger” dell’Esercito ha avuto modo di addestrare il personale delle Forze Speciali Libanesi appartenenti all’Air Assault Regiment e al Ranger Regiment.
Durante il corso sono state effettuate una serie di attività specialistiche che hanno fornito al personale delle Forze Speciali libanesi la capacità di muovere e combattere in ambiente montano innevato. Inoltre, sono state approfondite nozioni che consentono di effettuare attività di autosoccorso e soccorso montano, attraverso una serie di attività teorico-pratiche, con l’utilizzo di sofisticate apparecchiature e metodologie di ricerca innovative.
Gli istruttori italiani hanno addestrato gli allievi simulando complessi scenari di rischio relativi alla gestione di incidenti, dall’estrazione di personale rimasto sepolto da valanghe o slavine all’attuazione dei primi trattamenti sanitari salva-vita.
Nel corso del 2023, la MIBIL continuerà a sviluppare ulteriori attività formative in favore dei reparti di Forze Speciali libanesi, al fine di incrementare le capacità dell’intero comparto nei vari settori e ambienti di impiego.
Tutte le attività svolte in Teatro Operativo sono condotte sotto il coordinamento e secondo le direttive impartite dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), che è l’Alto Comando della Difesa deputato alla pianificazione, coordinazione e direzione delle operazioni militari, delle esercitazioni interforze nazionali e multinazionali e delle attività a loro connesse.