
MIBIL: completato il corso Enhanced Close Protection Team
Un Mobile Training Team de Gruppo Intervento Speciale dei Carabinieri ha terminato il corso in favore della Lebanese Presidential Guard Brigade
Beirut 02 NOV 2023

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Cerimonia conclusiva del percorso formativo “Enhanced Close Protection Team”. L’iniziativa, che ha sancito la fase finale del corso, si è tenuta a Beirut presso le Lebanese Presidential Guard Brigade (PGB), alla presenza del Comandante della Missione Militare Bilaterale Italiana in Libano (MIBIL), Colonnello Sandro Iervolino, e del Brigadier General El Helou, Comandante della PGB.
L’attività addestrativa della durata di 5 settimane, condotta da un Mobile Training Team composto da 5 istruttori in forza al Gruppo Intervento Speciale (GIS) dei Carabinieri, ha consentito di addestrare 20 militari destinati ad assolvere compiti di sicurezza e protezione.
Le attività, connotate da un impegnativo impianto pratico, sono state svolte presso le aree addestrative della sede della PGB a Beirut e hanno accresciuto il bagaglio tecnico-professionale dei frequentatori libanesi, che hanno beneficiato della competenza e dell’esperienza degli istruttori italiani.
Diversi gli scenari presentati e messi in pratica nel corso dell’addestramento, tutti afferenti a probabili e reali possibilità operative. Nell’ambito dell’attività, sono state anche affrontate le tematiche connesse al Close Protection Team, quali il Primo soccorso operativo, la guida di sicurezza e le tecniche di disarmo.
Le attività hanno permesso di conseguire un’osmosi operativa e addestrativa fra la PGB e la MIBIL, nell’ambito di un legame sempre più consolidato fra i rispettivi Paesi e le loro Forze di sicurezza.
I corsi condotti dalla MIBIL negli scorsi anni, unitamente a quelli che sono programmati per il 2024, permetteranno l’incremento capacitivo complessivo delle Forze di sicurezza libanese anche nel settore del Close Protection Team.