
MIBIL: completati corsi Urban Operations e Recon & Patrol
I Corsi della durata di 9 settimane sono stati condotti dai Mobile Training Teams della Scuola di Fanteria
Beirut 20 DIC 2023

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Cerimonia di chiusura dei corsi “Urban Operations e Recon and Patrol”. L’iniziativa si è svolta presso la base del 8° Brigata in Saadiyat, alla presenza del Comandante della Missione Militare Bilaterale Italiana in Libano, Colonnello Sandro Iervolino e del Generale Samer Abed El Ghani, Comandante dell’Unità libanese.
L’intensa attività addestrativa, della durata di 9 settimane complessive tra parte basica e avanzata, è stata condotta da due Mobile Training Teams composti da 12 Istruttori in forza alla Scuola di Fanteria e ha consentito di addestrare 2 Plotoni appartenenti all’8° Brigata libanese.
La condotta di lezioni teoriche e attività pratiche relative all’avvicinamento, il movimento all’interno di un centro abitato e le modalità di maneggio delle armi portatili all’interno di ambienti compartimentali, hanno rappresentato il punto centrale del corso Urban Ops. In aggiunta, il corso Recon & Patrol ha implementato le capacità dei frequentatori sulla condotta di atti tattici tipici della pattuglia come imboscate, colpi di mano, reazioni al fuoco e il superamento di ostacoli naturali e artificiali.
Le attività condotte nei due mesi di addestramento hanno sortito effetti positivi, non solo per dare ai frequentatori tutte le conoscenze per affrontare combattimenti in centri urbani e nelle pattuglie da ricognizione, ma anche per dare loro l’expertise necessaria a condurre corsi in qualità di istruttori.
I corsi sono stati concepiti, elaborati e condotti in aderenza alle necessità rappresentate dall’8° Brigata, implementando il realismo delle attività pratiche, grazie anche alla condotta di poligoni a fuoco con l’utilizzo di bombe stordenti da addestramento.
I risultati raggiunti dal personale dell’8° Brigata, con il contributo del personale della MIBIL, rafforzano ulteriormente il legame tra le Forze Armate italiane e quelle libanesi.
Tutte le attività svolte in Teatro operativo sono state condotte sotto il coordinamento e secondo le direttive impartite dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), l’Alto Comando della Difesa deputato alla pianificazione, coordinazione e direzione delle operazioni militari, delle esercitazioni interforze nazionali e multinazionali e delle attività a loro connesse.