
Libano, MIBIL conclude addestramento CBRN con le LAF
Team di istruttori del 7° Reggimento Difesa CBRN dell'Esercito Italiano supervisiona l'addestramento delle Lebanese Armed Forces in Libano
Beirut 11 LUG 2023

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Presso la sede dell’Engineering Regiment delle Lebanese Armed Forces (LAF) a Kfarchima (Beirut), ha avuto luogo la cerimonia di chiusura dell’addestramento per la difesa CBRN (Chimica, Biologica, Radiologica e Nucleare), con un’esercitazione conclusiva che ha visto l’utilizzo della cosiddetta “Camera di Fiducia” o Gas Chamber.
L’evento si è svolto alla presenza del Comandante della Missione Militare Bilaterale Italiana in Libano Colonnello Angelo Sacco, del Comandante dell’Engineering Regiment Brigadier Generale Roger El Khoury, dell’Ambasciatore tedesco in Libano Andreas Kindl e del Comandante dei Vigili del Fuoco di Beirut Brigadier Generale Maher Ajouz.
Istruttori in forza al 7° Reggimento Difesa CBRN “Cremona” dell’Esercito Italiano hanno supervisionato le attività addestrative volte a implementare le capacità del personale della compagnia CBRN della LAF all’utilizzo della “Camera di Fiducia”.
L’attività formativa, legata alla donazione dell'Ambasciata tedesca di una Gas Chamber alle LAF (simile a quella in uso presso la Scuola interforze NBC di Rieti), è stata fortemente voluta dalla controparte Libanese, che ha chiesto ai militari italiani il supporto di personale specializzato nella difesa da attacchi con agenti chimici, biologici, radiologici e nucleari, anche alla luce della lunga e consolidata collaborazione portata avanti negli ultimi anni con la MIBIL e con il Reggimento Cremona.
La compagnia CBRN dell'Engineering Regiment libanese ha simulato un incidente con contaminazione di personale e materiali, che ha richiesto il successivo intervento del personale preposto al soccorso e alla bonifica, sotto la supervisione del team della MIBIL.
Tutte le attività svolte in Teatro Operativo sono condotte sotto il coordinamento e secondo le direttive impartite dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), che è l’Alto Comando della Difesa deputato alla pianificazione, coordinazione e direzione delle operazioni militari, delle esercitazioni interforze nazionali e multinazionali e delle attività a loro connesse.
#UnaForzaperilPaese