Libano: il Capo di Stato Maggiore del COMFOTER COE visita MIBIL

Alla presenza del Comandante della Missione Militare Bilaterale Italiana in Libano ha avuto luogo la visita del Capo di Stato Maggiore del COMFOTER COE

Beirut 31 GEN 2023

Visita del Capo di Stato Maggiore del COMFOTER COE alla MIBIL
Visita del Capo di Stato Maggiore del COMFOTER COE alla MIBIL

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Presso la Base “El Alamein” sede del Comando della MIBIL in Beirut, alla presenza del Comandante della Missione Militare Bilaterale Italiana in Libano Colonnello Angelo Sacco, ha avuto luogo la visita del Capo di Stato Maggiore del COMFOTER COE, Generale di Divisione Fernando Paglialunga.

Il programma ha previsto un’Office Call con il Generale di Brigata Bou Hamdan del Training Directorate, con cui la MIBIL si rapporta costantemente per la pianificazione, organizzazione e condotta delle numerose attività addestrative svolte in Teatro Operativo. 

LUfficiale Generale ha avuto modo di apprezzare le numerose attività condotte dalla Missione addestrativa che vede l'Esercito quale maggiore contributore in termini di Mobile Training Team immessi e di personale delle Forze di sicurezza libanesi addestrato.

Nello specifico, il Generale Paglialunga ha visitato il LAFMA (Lebanese Armed Forces Martial Arts) HUB nella sede dell’Engineering Regiment in Kfarchima, progetto interamente sviluppato dalla Difesa che oltre alla realizzazione dell’infrastruttura (una palestra per il potenziamento muscolare e una per il combattimento corpo a corpo) prevede la formazione di un Team di Istruttori Libanesi che saranno in grado di formare/addestrare in autonomia i Combattenti Individuali.

Sempre presso l’Engineering Regiment è in atto anche il corso CBRN Radiological Nuclear Advanced. In tale campo, la Difesa opera da diversi anni contribuendo notevolmente allo sviluppo della capacità CBRN delle LAF. 

La visita si è svolta in un clima di estrema cordialità con la controparte che conferma il bisogno di un qualificato supporto addestrativo da parte dell’Italia, ritenuto essenziale per lo sviluppo di alcune capacità specifiche.

Le attività svolte in Teatro Operativo sono condotte sotto il coordinamento e secondo le direttive impartite dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), che è l’Alto Comando della Difesa deputato alla pianificazione, coordinazione e direzione delle operazioni militari, delle esercitazioni interforze nazionali e multinazionali e delle attività a loro connesse.

#UnaForzaperilPaese

Approfondimenti

In evidenza

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico