Libano: cambio al vertice della MIBIL

MIBIL, il Colonnello Andrea Mazzotta cede il comando al Colonnello Angelo Sacco

20 SET 2022

Libano: cambio al vertice della MIBIL
Libano: cambio al vertice della MIBIL

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Alla presenza del Vice Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze, Generale di Squadra Aerea Nicola Lanza De Cristoforis, è stato formalizzato l’avvicendamento al Comando della Missione Militare Italiana Bilaterale in Libano MIBIL tra il Colonnello Andrea Mazzotta e il Colonnello Angelo Sacco.

Alla cerimonia, tenutasi presso il Comando MIBIL in Karantina, sono intervenuti il Generale di Brigata Giuseppe Bertoncello, Comandante di UNIFIL – Sector West, il Col. Marco Zona, Addetto per la Difesa in Libano e numerosi Comandanti di unità delle Lebanese Armed Forces.

Il Colonnello Mazzotta durante il suo discorso di commiato ha sottolineato come in ambito addestrativo l’intenso lavoro svolto nei dodici mesi di comando abbia permesso, nonostante l’adozione di specifici temperamenti nel contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19, il pieno successo in condizioni di estrema sicurezza di tutte le attività addestrative programmate per il 2021 e per il 2022, riportando la cooperazione tecnico militare al livello prepandemico e garantendo, nel contempo, la graduale e significativa espansione dell’offerta formativa in nuovi settori d’interesse delle Forze Armate e di Sicurezza libanesi.

Il Comandante uscente ha inoltre evidenziato come anche in ambito infrastrutturale siano stati raggiunti significativi risultati mediante la realizzazione della nuova base del Comando MIBIL in KARANTINA e del LAFMA (Lebanese Armed Forces Martial Arts) Center per il combattimento militare presso l’Engineriing Regiment in KAFERCHIMA.

Nel corso del suo intervento il Generale Lanza De Cristoforis, nel rivolgere al Colonnello Mazzotta un sentito ringraziamento per i risultati raggiunti, ha evidenziato che “l’Italia sta investendo molto nel Libano, in particolare nel fornire un fattivo apporto nel settore addestrativo e infrastrutturale, nonché per l’impegno assunto nel fronteggiare le minacce alla stabilità e alla sicurezza interna del Paese.

L’Italia ha sempre attribuito grande rilevanza strategica alla stabilità del Libano per la più ampia ricaduta sulla sicurezza del Mediterraneo e dell’Europa e nel contempo per sentimenti di amicizia e relazioni con la popolazione che hanno radici antiche”.

La cerimonia si è svolta nel pieno rispetto delle norme vigenti per il contrasto e il contenimento da COVID-19.

#UnaForzaperilPaese 

Approfondimenti

In evidenza

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico