ee24a3e4-27e6-45cf-a346-d341cc3d2235

Le “Navi del Deserto” accompagnano “Lo Spirito di Stella” nello stretto di Tiran

La Squadriglia Pattugliatori Costieri della Marina Militare dislocata in Sinai ha accolto il catamarano nella sua tappa egiziana del Giro del Mondo

Sharm el-Sheikh (Egitto) 10 mar 2025

Le “Navi del Deserto” accompagnano “Lo Spirito di Stella” nello stretto di Tiran
Le “Navi del Deserto” accompagnano “Lo Spirito di Stella” nello stretto di Tiran

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Lo Spirito di Stella” ha raggiunto, nei giorni scorsi, il porto di Sharm el Sheikh, accolto in mare dall’intera squadriglia di Pattugliatori Costieri italiani inquadrati nella Multinational Force Observer (MFO) in Sinai.

Nave Esploratore, Nave Vedetta e Nave Staffetta hanno incrociato le prore con il noto catamarano e, durante la sosta nel porto egiziano, “Lo Spirito di Stella” ha ricevuto a bordo la visita del Force Commander della MFO, Major General Michael Garraway (Australia), che ha sottolineato come il messaggio di resilienza che il catamarano diffonde, navigando tra gli oceani e i mari del mondo, sia fonte di ispirazione per tutti.

Nella sosta nel porto egiziano, il Comandante della Coastal Patrol Unit, Capitano di Fregata Argenio Galasso e i marinai della MFO, hanno incontrato il Dott. Andrea Stella e l’equipaggio. Tante le emozioni per i militari italiani in Sinai, saliti a bordo di un’imbarcazione unica nel suo genere, che prosegue il Giro del Mondo per potare ovunque un grandissimo messaggio tutto italiano, che è anche quello delle Forze Armate: non si lascia indietro nessuno!

 

Catamarano Lo Spirito di Stella

Lo “Spirito di Stella” è una imbarcazione a vela dallo straordinario valore simbolico, essendo il primo catamarano al mondo completamente accessibile a persone con disabilità. Frutto del progetto ideato da Andrea Stella, “Lo Spirito di Stella” solca i mari di tutto il mondo con la missione di diffondere un nobile messaggio di inclusività nell’ambito del progetto “Wheels on Waves”.

L'obiettivo è consentire a persone di culture e abilità diverse, disabili e non, di vivere e condividere l'esperienza del mare in barca a vela con la missione di dimostrare che possono essere abbattute le barriere di ogni tipo, nel pieno rispetto dei valori sanciti dalla Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità.

L’opera svolta dal catamarano si sposa con le più nobili tradizioni e i valori fondanti della Difesa italiana, che supporta pienamente l’iniziativa attraverso il coinvolgimento di militari che hanno subito gravi traumi nel corso dell’adempimento del dovere.

 

Pattugliatori classe Esploratore

I Pattugliatori classe “Esploratore”, affettuosamente chiamati dai propri equipaggi le "Navi del Deserto", sono dislocati in Sinai nell'ambito della MFO, un'organizzazione internazionale di peacekeeping costituita allo scopo di vigilare sul rispetto degli accordi di pace tra la Repubblica Araba d'Egitto e lo Stato di Israele.

La missione delle navi italiane in Sinai è quella di garantire la libertà di navigazione nello Stretto di Tiran, un choke point di importanza strategica per l'intera regione, attraverso un'intensa e continua attività di pattugliamento marittimo.

 

#UnaForzaperilPaese

MFO EGITTO
Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari