
Il Force Commander della Multinational Force and Observers in visita al Decimo Gruppo Navale Costiero
La visita dell’Alto ufficiale alla Coastal Patrol Unit e ai tre pattugliatori Classe Esploratore della Marina Militare italiana
Penisola del Sinai (Egitto) 09 MAG 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Il Force Commander della Multinational Force and Observers (MFO), Major General dell’Esercito australiano, Michael Garraway, ha svolto nei giorni scorsi una visita ufficiale al Decimo Gruppo Navale Costiero di stanza nel Sinai meridionale, in Egitto.
Insieme ai suoi collaboratori, l’Alto ufficiale ha visitato la Coastal Patrol Unit (CPU) e, successivamente, è stato accolto a bordo dei tre pattugliatori Classe Esploratore della Marina Militare italiana impegnati nella MFO, le navi Sentinella, Vedetta e Staffetta. Accompagnato dal Capitano di Fregata Daniele Di Tullio, ha quindi trascorso la giornata con gli uomini e le donne del contingente italiano, partecipando alle attività in mare – nave Staffetta è in pattugliamento nello stretto di Tiran.
La visita è proseguita presso il Gruppo a Terra (GAT) del Decimo Gruppo Navale Costiero, dove il Generale Garraway ha partecipato al briefing giornaliero presieduto dall'Ammiraglio di Squadra Aurelio De Carolis a bordo di Nave Cavour, impegnata in questi giorni nella MARE APERTO 24, la più grande e complessa esercitazione della Marina Militare nel mar Mediterraneo, condotta dal Comando in Capo della Squadra Navale.
Durante il briefing, il Generale Garraway ha voluto elogiare lo spirito di sacrificio che contraddistingue gli equipaggi della Marina Militare impegnati nella MFO in Sinai, sottolineando “la professionalità e l’impegno dimostrato nell'adempimento dei compiti operativi secondo il mandato e nella cura delle Unità Navali”, aggiungendo che grazie ai cargo logistic transfer delle navi militari italiane che navigano il mar Rosso, il Gruppo Navale Costiero riesce a “mantenere efficiente lo strumento navale che opera sotto la bandiera MFO e che gioca un ruolo cruciale per la stabilità della regione”.
Al termine della visita, il Force Commander ha espresso il suo apprezzamento per il prezioso contributo che la Difesa italiana assicura, da oltre 40 anni (dal lontano 1982), alla missione di pace della Multinational Force & Observers, il cui compito è far rispettare gli Accordi di Camp David del 1978.