78d398d6-3a60-4ce3-95f5-f4b321847547

Il Comandante della Terza Divisione Navale visita il contingente italiano in Sinai

Sinai (Egitto) 03 mar 2025

Il Comandante della Terza Divisione Navale visita il contingente italiano in Sinai
Il Comandante della Terza Divisione Navale visita il contingente italiano in Sinai

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Dal 24 al 27 febbraio il Contrammiraglio Michele Orini, ha compiuto la sua seconda visita al contingente italiano in Sinai dall'inizio del suo mandato quale Comandante della Terza Divisione Navale.
 
Accompagnato dal Capitano di Fregata Argenio Galasso, Comandante del contingente italiano, il Contrammiraglio Orini ha avuto l'opportunità di osservare da vicino l'impegno e la dedizione dei Pattugliatori Costieri classe "Esploratore", conosciute anche come le "Navi del Deserto", nonche' del diuturno impegno profuso dai loro equipaggi.
 
I Pattugliatori costieri sono dislocati in Sinai nell'ambito della Multinational Force & Observers (MFO), un'organizzazione internazionale di peacekeeping, creata per garantire il rispetto e l’attuazione delle disposizioni di sicurezza previste dal Trattato di Pace del 1979 tra Egitto e Israele.
 
La missione del contingente italiano è quella di garantire la libertà di navigazione nello Stretto di Tiran, un choke point, punto di passaggio obbligato, di importanza strategica per l'intera regione, attraverso un'intensa e continua attività di pattugliamento marittimo.
 
Il Contrammiraglio Orini ha avuto modo modo di verificare di persona l'attività svolta dai marinai italiani in Sinai, elogiandone la capacità di mantenere operative ed efficienti le unità navali, nonostante la distanza e la prolungata permanenza fuori dai confini nazionali.
 
In tale contesto, il supporto fornito dalla Terza Divisione Navale, all'interno della quale sono gerarchicamente inquadrati i Pattugliatori costieri, risulta prezioso ed imprescindibile per la corretta esecuzione della missione assegnata alle navi dislocate in Sinai.
 
Durante la visita, ha espresso il suo profondo ringraziamento per il lavoro svolto e per l'accoglienza ricevuta che, anche solo per pochi giorni, gli ha permesso di vivere integralmente con gli equipaggi delle unità della classe Esploratore.
 
Nel suo incontro con il Force Commander di MFO, Major General Michael Garraway (Australia), il Contrammiraglio Orini è stato testimone del profondissimo apprezzamento e della sincera stima di cui i Marinai italiani godono nell'ambito della Forza multinazionale.
 
Durante la visita, il Contrammiraglio Orini ha voluto prendere parte in prima persona all'attività di pattugliamento svolta in mare, nonchè incontrare direttamente tutti gli equipaggi, allo scopo di rivolgere loro il suo personale plauso per i risultati raggiunti, sottolineando come il contingente nazionale sia fondamentale per la stabilità e la sicurezza nella regione e ribadendo l'importanza strategica dell'operato dei Marinai italiani in un'area geografica che gioca un ruolo fondamentale all'interno dello scacchiere internazionale.

MFO EGITTO
Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari