Doni, sorrisi e una sorpresa che ha regalato una giornata di spensieratezza a tanti bambini che vivono momenti di difficoltà. A rendere il tutto ancora più indimenticabile è stato l’arrivo, direttamente dall’Italia, di “Spiderman”, tra i supereroi molto amati dai più piccoli.
A riuscire nell’impresa di portare un po’ di allegria ai bambini meno fortunati, sono stati i militari della Task Force Air 4th Wing “Baltic Horse III”, rischierata da agosto in Lituania. Gli uomini e le donne del contingente italiano hanno promosso un’iniziativa di beneficenza che ha coinvolto tre istituti che operano a sostegno delle categorie più deboli: il Centro diurno giovanile (Jaunuoliu dienos centras, JDC) di Panevėžys; l’orfanotrofio Saltinis (Saltinis vaiku globos namai) di Šiauliai e il Dipartimento pediatrico-oncologico dell’Ospedale universitario di Vilnius.
I militari della TFA hanno eseguito una donazione, frutto dell’iniziativa di tutto il contingente, a favore dei tre istituti e hanno fatto visita alle tre strutture, ciascuna con una sua specifica missione. Il JDC di Panevėžys si occupa di assistenza a persone diversamente abili, l’orfanotrofio di Šiauliai ospita ragazzi senza famiglia, e l’Ospedale pediatrico-oncologico di Vilnius cura minori affetti da patologie tumorali.
I piccoli ospiti hanno ricevuto anche una sorpresa nella sorpresa poiché, durante le visite, il personale della TFA è stato accompagnato da un personaggio giunto dall’Italia, Mattia Villardita, noto col nome d’arte di “Spiderman”, il trentenne savonese che si traveste da supereroe per portare un sorriso, allegria e un po’ di distrazione a chi vive percorsi ospedalieri dolorosi, in particolare ai bambini. Per la sua attività di volontariato, Mattia Villardita è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella.
I militari italiani, oltre a consegnare dei regali direttamente nelle mani dei bambini, hanno rallegrato la loro giornata grazie alla presenza dello “Spiderman italiano” e al supporto della Ambasciata italiana in Lituania.
Un’esperienza dal grande valore umano, che ha lasciato un ricordo nei giovani ospiti delle strutture e un arricchimento nel contingente italiano, a conferma dello spirito di solidarietà che contraddistingue i militari verso le Nazioni ospitanti e le comunità locali.
Gratitudine ed entusiasmo anche da parte del personale ospedaliero e di assistenza, che ha ricevuto le donazioni raccolte per i loro centri.
#UnaForzaperilPaese