
MIASIT: terminato il corso Explosive Hazard Search and Recognition
Con il Corso la Missione bilaterale di Assistenza e Supporto Italiana ha risposto alle esigenze manifestate dal Dipartimento genio militare libico
Tripoli 07 DIC 2023

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Nei giorni scorsi, si è concluso, con la consegna degli attestati ai venti frequentatori del genio militare, il corso “Explosive Hazard, Search and Recognition”.
L’iniziativa, organizzata dalla Missione bilaterale di Assistenza e Supporto Italiana (MIASIT), ha risposto alle specifiche esigenze espresse dal Dipartimento genio militare guidato dal Generale Giamal Shlebeck.
Il corso è durato tre settimane e si è svolto con lezioni teoriche in aula e attività pratiche all’aperto. Il modulo di formazione aveva l’obiettivo di fornire ai partecipanti una conoscenza di livello intermedio delle TTP (Tecniche e Tattiche di Procedura) individuali e di squadra, basate sulle capacità di valutare e riconoscere le minacce sul terreno.
Al termine del corso, i frequentatori sono stati in grado di svolgere operazioni di ricerca, conferma, identificazione, marcatura e segnalazione di ordigni esplosivi convenzionali, mine terrestri e ordigni esplosivi improvvisati (IED).
Nella fase pratica sono state messe in atto le tecniche di Person Search e di Vehicle search precedentemente apprese nella fase teorica. I partecipanti hanno costruito “minimi inneschi” e hanno applicato le previste procedure per la distruzione di ordigni esplosivi regolamentari.
#UnaForzaperilPaese