
MIASIT: terminato il Corso Negotiation Course a favore della Libyan Military Intelligence
Il Negotiation Course ha consentito alla Missione bilaterale di Assistenza e Supporto Italiana di rispondere alle esigenze manifestate dalla Military Intelligence libica
Tripoli 16 FEB 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Nei giorni scorsi si è concluso, con la consegna degli attestati ai frequentatori, il “Negotiation Course”, tenutosi presso il Centro della Libyan Military Intelligence di Tripoli.
Il corso ha avuto l’obiettivo di insegnare agli allievi le tecniche basilari per la gestione delle crisi, la capacità di approccio/ascolto e le tecniche per addivenire ad una soluzione efficace delle controversie.
All’attività formativa hanno partecipato 13 Ufficiali della Military Intelligence, normalmente impiegati tra le città di Tripoli e Misurata. Durante il corso i frequentatori hanno potuto apprendere prima teoricamente e poi con attività pratiche, attraverso la creazione di scenari “ad hoc” e l’analisi di “case study”, le procedure più opportune da adottare in caso di situazioni di crisi che necessitano dell’attivazione della procedura negoziale.
Inserito nelle attività addestrative dedicate alle Forze di Sicurezza libiche dall’Arma dei Carabinieri, il corso è stato tenuto da due istruttori del Gruppo di Intervento Speciale (G.I.S.) dell’Arma, con specifica formazione e profonda esperienza in materia.
Hanno partecipato alla cerimonia di consegna degli attestati di frequenza, il Vice Comandante dell’Intelligence il Generale di Brigata Mustafa Luciani, il Comandante del Centro Generale di Brigata Abdrouf Suleiman, il Comandante dei Corsi Generale di Brigata Abdullah Al Akdar, il rappresentante libico del Comitato Misto di Cooperazione (C.M.C.) italo-libico Brigadier Generale Dottor Fouzi Salamah e il Comandante della MIASIT (Missione bilaterale di assistenza e supporto italiana) Generale di Brigata Aerea Dario Antonio Missaglia.
Le autorità libiche, oltre a ringraziare l’Italia e la MIASIT per il costante supporto e la preziosa collaborazione offerta, hanno manifestato la volontà di continuare la formazione con la somministrazione di altri corsi al fine di fornire al personale una formazione sempre più ampia e completa.