
MIASIT: donazione di materiale all’Ospedale Militare di Tripoli e all’Accademia Aeronautica di Misurata
La Missione Bilaterale di Assistenza e Supporto Italiana supporta la sanità tripolina e la formazione di piloti militari e civili libici di Misurata
Libia 02 MAG 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
I militari italiani della Missione Bilaterale di Assistenza e Supporto in Libia (MIASIT) hanno donato materiale elettromedicale di grande pregio al Reparto di Gastroenterologia del Libyan Military Hospital di Tripoli e hanno realizzato un’aula multimediale per lo svolgimento di corsi a favore di piloti militari e civili, presso l’Accademia Aeronautica di Misurata.
Il Generale di Brigata Aerea Dario A. Missaglia, Comandante della MIASIT, ha presieduto le due cerimonie di donazione, unitamente al Dottor Osama Aboriah, Capo del Dipartimento di Gastroenterologia del nosocomio tripolino e del Generale Rajab Abdel Ghani Belaid Qasibat, Comandante dell’Accademia Aeronautica misuratina. Presenti, anche alcuni membri di spicco del Comitato Misto di Cooperazione Militare Italo-libica (CMC).
Le due iniziative, promosse dalla Cellula di cooperazione civile-militare (CIMIC), si collocano tra i compiti assegnati alla MIASIT per l’assistenza e il supporto alle Istituzioni e alla popolazione locale e hanno ricevuto il plauso della controparte libica, che ha espresso riconoscenza e apprezzamento nei confronti del Governo Italiano e della Difesa.
Il primo progetto, consistente nella donazione di un duodenoscopio, mira a sostenere lo sforzo del sistema sanitario libico nel tentativo di colmare le proprie carenze, specialmente nei confronti della fascia di popolazione più debole e dei gruppi economicamente e socialmente svantaggiati.
Investendo, invece, nel sedime dell’Accademia militare di Misurata, con un progetto rivolto anche a favore dell’aviazione civile, si intende garantire un’adeguata cornice di sicurezza ai frequentatori, oltre che supportare il trasporto aereo libico, che risente dell’incertezza che imperversa in tutto il Paese.
Le donazioni appena concluse si inseriscono perfettamente nello sforzo del sistema Paese italiano e contribuiscono al raggiungimento efficace degli obiettivi della Missione bilaterale.
Missione Bilaterale di Assistenza e Supporto in Libia (MIASIT)
La MIASIT è il frutto della riconfigurazione della precedente Operazione Ippocrate. Lo scopo della Missione è quello di assistere e supportare il Governo di Unità nazionale attraverso lo sviluppo di attività formative e addestrative, al fine di consentire l’incremento capacitivo della Difesa libica. Il Comando della Missione è schierato a Tripoli mentre a Misurata è presente un Distaccamento.