
MIASIT: donazione di un’aula didattica al Genio militare libico
La struttura prefabbricata è dotata di arredi e attrezzature digitali
Tripoli (Libia) 06 NOV 2023

Immagini messe a disposizione con licenza
CC-BY-NC-SA 3.0 IT
Donazione a favore del Dipartimento per il Genio militare libico di un’aula didattica completa di arredi e attrezzature digitali.
L’iniziativa è stata resa possibile tramite il personale della Missione bilaterale italiana di assistenza e supporto (MIASIT) in Libia e si colloca tra i compiti assegnati alla MIASIT per la stabilizzazione del Paese. La cerimonia di donazione della struttura prefabbricata si è svolta la scorsa settimana, presso la sede del Dipartimento per il Genio militare libico, alla presenza del Comandante della MIASIT Generale di Brigata Aerea Dario Antonio Missaglia e del Comandante del Dipartimento Lt. Gen. Giamal Shlebak.
L’opera rientra nel più ampio progetto di creazione di un “Centro d’eccellenza del Genio” per la formazione e l’addestramento, dotato di spazi che saranno utilizzati non solo per istruire gli appartenenti ai reparti del Genio militare, ma anche per fornire un’educazione specialistica d’avanguardia alle altre unità delle Forze armate libiche che sono impegnate nello sminamento e a fronteggiare la minaccia costituita dai numerosi UXO e IED lasciati sul terreno nei passati conflitti.
La collaborazione con il Genio libico compare tra gli ambiti di sinergia dell’Accordo tecnico di cooperazione militare siglato tra il Ministro della Difesa italiana e il Ministero della Difesa del Governo di Accordo Nazionale libico nel 2020. Già nel 2017 sono stati svolti da militari italiani i primi corsi a favore del Genio libico e la cooperazione, in tale settore, si è consolidata a partire dal luglio del 2020 con l’immissione in Teatro operativo di un Mentor Training Team (MTT) del Genio italiano su Tripoli, come risposta concreta alla richiesta di aiuto del Governo libico per l’operazione di sminamento dell’area metropolitana.
La donazione da parte di MIASIT va ad accrescere la riconoscenza verso le Forze Armate italiane e contribuisce efficacemente a raggiungere gli scopi della Missione bilaterale.
#UnaForzaperilPaese