
MIASIT, concluso il corso “Crowd and Riot Control and Police Tactics Techniques and Procedures”
La Missione Bilaterale di Assistenza e Supporto ha risposto alle esigenze manifestate della Polizia Militare della Libia
Tripoli (Libia) 25 ott 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Nei giorni scorsi, si è concluso il corso “Crowd and Riot Control (CRC) and Police Tactics Techniques and Procedures” in favore di 17 appartenenti alla Polizia Militare libica. Il corso, della durata di tre settimane, è stato sviluppato con lo scopo di incrementare le conoscenze e competenze di base dei frequentatori per gestire efficacemente le situazioni di ordine pubblico.
Durante l’attività formativa, i frequentatori hanno avuto l’opportunità di seguire lezioni ed esercitazioni pratiche sulle principali tecniche di controllo della folla, gestione delle crisi e mantenimento della sicurezza durante eventi e manifestazioni pubbliche.
Gli istruttori del Mobile Training Team Carabinieri della Missione Bilaterale di Assistenza e Supporto in Libia (MIASIT), che in Italia formano i reparti mobili dell’Arma, hanno condiviso, in analogia all’attività di formazione in Patria, le procedure operative da osservare nel corso delle pubbliche manifestazioni, al fine di migliorare le capacità di comunicazione e di negoziazione in situazioni di turbamento dell’ordine pubblico, con particolare attenzione sull’uso consapevole dell’“escalation force” e contestuale aumento delle capacità di applicazione delle tecniche di de-escalation per ridurre la tensione e prevenire la violenza.
Gli alti Ufficiali libici della Military Police, che hanno partecipato alla cerimonia conclusiva, oltre a ringraziare l’Italia e la MIASIT per il costante supporto e la preziosa collaborazione offerta, hanno manifestato la volontà di continuare il percorso di crescita mediante la somministrazione di altri corsi, al fine di fornire al personale una formazione sempre più ampia e completa.
LIBIA MIASIT